GUIDA UNA MOTO SOTTO EFFETTO DI STUPEFACENTI, RESTA COINVOLTO IN UN INCIDENTE
News inserita il 16-07-2015

L’episodio si è verificato a Siena. La
Polizia ha denunciato il motociclista 36enne.

Si era messo alla guida della propria
moto dopo aver assunto stupefacenti e, sicuramente, non immaginava che il
conducente di un’autovettura avrebbe sbandato contro di lui, provocando un incidente
stradale, poi rilevato dalla Polizia.
A seguito dell’incidente, accaduto lo
scorso 29 giugno, gli agenti delle volanti della Questura di Siena sono
intervenuti, in seguito alla segnalazione di un sinistro stradale con feriti
giunta al 113, in via Vittorio Emanuele II, per procedere ai relativi rilievi
ed accertamenti.
Nel corso dell’intervento i poliziotti
hanno verificato la dinamica del sinistro, accertando che il conducente di un’autovettura
Opel Corsa aveva effettuato una manovra vietata, svoltando a sinistra dove non
era consentito, omettendo di dare la precedenza ai veicoli che sopraggiungevano
dalla corsia opposta, andando così a collidere con lo scooter.
Il conducente della moto, rimasto
lievemente ferito nel corso dell’incidente, era già stato trasportato al pronto
soccorso del locale Nosocomio, quando gli agenti sono intervenuti.
I poliziotti avevano pertanto richiesto
gli accertamenti relativi all’eventuale assunzione di sostanze alcoliche o
stupefacenti, negativi per l’altro, direttamente all’ospedale.
Ieri, il riscontro sanitario nei suoi
confronti, giunto alla Polizia, ha dato esito positivo per i cannabinoidi, per
cui l’uomo, un senese di 36 anni, è stato denunciato.
Il veicolo di sua proprietà è stato,
invece, sottoposto a sequestro amministrativo ai fini della successiva
confisca.
Il giovane che aveva provocato il
sinistro, anche lui senese di 28 anni, se l’è invece cavata con una sanzione
per la violazione al codice della strada di oltre 150 euro.
|