CASSIA SUD, CONTINUANO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE E VIABILITÀ
News inserita il 03-07-2015
Il sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni: “L’intervento
nasce per la costruzione di alcuni collettori fognari".
Continuano i lavori per la riqualificazione della Cassia
nella zona artigianale a sud di Monteroni d'Arbia. Il cantiere è finalizzato al
miglioramento ambientale ed alla riqualificazione della zona artigianale con la
costruzione di una pista ciclo-pedonale lungo via Cassia Sud a confine con i
lotti produttivi, una nuova illuminazione e l’intubazione dei fossi.
Complessivamente l’area di cantiere sarà di circa 760 m iniziando in
corrispondenza di via Sardegna fino a raggiungere l’ultimo lotto in prossimità
della rotatoria di Lucignano d’Arbia.
“L’intervento nasce per la costruzione di alcuni
collettori fognari – spiega il sindaco di Monteroni Gabriele Berni - ma nello
stesso tempo riusciamo ad intervenire anche dal punto di vista della sicurezza
con una nuova illuminazione a basso consumo e naturalmente dal punto di vista
della sostenibilità grazie alla realizzazione di una pista ciclabile che
metterà in comunicazione i lotti industriali e artigianali con le vie di
comunicazione cittadine”.
“Un intervento importante – aggiunge l'assessore
ai Lavori Pubblici Francesco Grassi - che si rivolge ad una zona di Monteroni,
quella a sud, contribuendo a ricucire un’area frammentata e che necessita di
urbanizzazioni che la rendano gradevole e sicura. Stiamo procedendo con il
cosiddetto tombamento dei fossi dopo di ché sopra sorgerà una pista ciclabile
che metterà in comunicazione questa area alle zone residenziali del paese e da
qui al centro”.
Il progetto
I lavori sono cominciati con il tombamento dei
tratti del fosso presente a bordo strada, dove verrà realizzato un collettore
di convogliamento acque meteoriche che sarà raccordato ai tratti di condotta
già presenti. In parallelo, laddove non presente, verrà realizzato anche un
collettore fognario con lo scopo di confluirle al depuratore comunale,
riorganizzando così la rete fognaria della zona anche con nuovi allacciamenti
delle reti delle proprietà private.
La pista ciclabile sarà un'opera di completamento
a ripristino dell’intervento in quanto verrà realizzata sul fosso dopo che
questo sarà intubato. La pista avrà una larghezza di due metri e mezzo circa e
sarà delimitata sul lato strada da un cordonato in cls e da una canaletta. Sul
lato prospiciente i lotti produttivi, dopo il cordonato che la delimita, è
prevista la formazione di un’aiuola di larghezza variabile con una siepe
sempreverde. La pavimentazione della pista ciclabile avrà una colorazione nella
gamma dei colori caldi delle terre di Siena. Inoltre, in corrispondenza degli
accessi ai lotti produttivi, saranno installate delle rastrelliere porta
biciclette.
Contestualmente alla realizzazione della pista
ciclabile, viene esteso anche l’impianto di pubblica illuminazione in direzione
sud lungo l’intero sviluppo longitudinale della zona industriale/artigianale,
utilizzando sistemi ad alta efficienza energetica ottenuti mediante l’impiego
di lampade a basso consumo ai vapori di sodio ad alta pressione.
Viabilità
Nelle prossime settimane quindi per garantire la
sicurezza nell’area del cantiere si renderà necessario istituire nella via
Cassia sud un senso unico in direzione Monteroni d’Arbia. Pertanto coloro che
avranno necessità di raggiungere le attività industriali e commerciali, nonché
le residenze, ubicate in via cassia Sud, via Toscana, via Emilia e via Liguria,
dovranno transitare fino alla rotatoria di Lucignano d’Arbia tramite la strada
provinciale a quattro corsie e poi rientrare verso Monteroni percorrendo il
senso unico che sarà istituito in via Cassia sud. Lungo il cantiere verrà
comunque lasciata la possibilità di transitare sia ai pedoni che alle biciclette.
|