A SIENA OTTIMO UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI DI ACQUA
News inserita il 09-07-2010

Il Comune di Siena esprime soddisfazione nel presentare i dati sull'erogazione.
Le strutture che forniscono acqua di alta qualità – installate direttamente a Colonna S. Marco e a Taverne d’Arbia, o realizzata da Acquedotto del Fiora a Via Napoli – tutte molto frequentate dalla cittadinanza, consentono un primo soddisfacente bilancio.
Questo in termini di qualità/quantità di acqua erogata, di media degli incassi giornalieri che vanno a parziale copertura delle spese di esercizio; in termini di importanti e sorprendenti effetti di socializzazione, di notevole diminuizione dell’uso di bottiglie in plastica:
FONTE FIORA del Comune di Siena
ACQUA FRIZZANTE:
dall’8/04/2010 all’08/07/2010: Þ litri 90.187 equivalenti a metri cubi 90,187
Þ pari a 60.125 bottiglie (1,5 lt)
Þ e a 2,4 tonnellate di plastica risparmiate
ACQUA NATURALE:
dall’8/04/2010 all’08/07/2010: Þ litri 648.000 equivalenti a metri cubi 648
Þ pari a 432.000 bottiglie (1,5 lt) Þ e a 17,28 tonnellate di plastica risparmiate
Struttura di Colonna S. Marco
ACQUA NATURALE:
dal 3/11/2009 all’08/07/2010: Þ litri 320.000 equivalenti a metri cubi 320
Þ pari a 213.333 bottiglie (1,5 lt) Þ e a 8,5 tonnellate di plastica risparmiate
Struttura di Taverne d’Arbia
ACQUA NATURALE:
dal 3/11/2009 all’08/07/2010: Þ litri 406.000 equivalenti a metri cubi 406
Þ pari a 270.667 bottiglie (1,5 lt) Þ e a 10,8 tonnellate di plastica risparmiate
Come è noto sono dovuti 5 centesimi per il prelievo di acqua gasata dalla sola "Fonte Fiora del Comune di Siena" di Via Napoli.
La media del relativo incasso – sempre dall’8 aprile all’8 luglio 2010 – ammonta a € 35,68 giornalieri.
Con questi tre impianti erogatori d’acqua di alta qualità si sono risparmiate ben 39 tonnellate di plastica che – come è noto, per ogni bottiglia da litri 1,5 – equivale a 40 grammi.
|