La strada è stata messa in sicurezza dopo i numerosi cedimenti. Il vice presidente della Provincia, Alessandro Pinciani, spiega l'articolato intervento effettuato
E’ stata riaperta oggi, mercoledì 14 luglio la Strada provinciale 18 che collega Abbadia San Salvatore a Campiglia d’Orcia. I tempi dell’intervento di consolidamento, partito lo scorso novembre, sono stati più lunghi del previsto a causa di una serie di ulteriori cedimenti che si sono verificati in tratti intermedi a causa delle piogge e delle copiose nevicate che sono cadute durante l’inverno in Amiata e in Val d’Orcia.
"Oggi – spiega Alessandro Pinciani, vicepresidente della Provincia di Siena con delega ai lavori pubblici – restituiamo alle comunità locali una strada messa in sicurezza dopo i numerosi cedimenti che si erano verificati e che ci erano stati segnalati anche dai cittadini. La prima fase dei lavori si è svolta da novembre a gennaio mentre la seconda, dopo la forzata sospensione invernale, è stata portata avanti da marzo a maggio".
"I lavori della seconda fase – aggiunge Pinciani – sono stati portati avanti dalla ditta che ha eseguito il primo intervento, mentre gli operai cantonieri e i tecnici dell’amministrazione provinciale, a cui va il ringraziamento della Provincia, hanno curato le opere di manutenzione ordinaria nel tratto interrotto, dal rifacimento e revisione della segnaletica orizzontale alla pulizia meccanizzata delle fossette stradali di raccolta acque fino alla potatura delle piante e al taglio dell’erba. Grazie a questa collaborazione, abbiamo potuto evitare ulteriori disagi ai cittadini e restituire al territorio dell’Amiata Val d’Orcia un’infrastruttura sicura e al servizio dei numerosi utenti che la percorrono ogni giorno".
Galleria Fotografica
Web tv