Serie D: classifica e risultati del 13° turno.
Risultati del 13° turno del girone E del campionato dilettantistico:
Città di Castello-Ghivizzano 1-3 45' pt Dieme (C), 12' st Taddeucci (G), 23' st e 33' st De Gori (G)
Città di Foligno-Sangiovannese 2-3 30' pt, 5' st rig. Di Paola (F), 42' pt Romanelli (S), 20' st Nocentini (S), 47' st Invernizzi (S)
Colligiana-Massese 2-0 14' pt Venuto, 11' st Strano
Gavorrano-Gualdo Casacastalda 3-1 9' pt, 32' pt e 29' st Lombardi (GA), 45' pt Villanova (GC)
Gubbio-V. Spoleto 3-0 20' st Romano, 30' st Bortolussi, 49' st Ferri Marini
Jolly Montemurlo-C.S. Scandicci 3-1 41' pt Bencini (S), 19' st Silipo (JM), 22' st Danucci (JM), 34' st Barozzi (JM)
Ponsacco-V.A. Sansepolcro 2-1 44' pt Arcaleni (S), 13' st Doveri (P), 35' st Biasci (P)
V. Montecatini-Pianese 1-0 43' st Mazzanti
Viareggio-Poggibonsi 1-0 45' st Sciapi
La classifica: 26 Jolly Montemurlo, 25 Colligiana, Montecatini, Gavorrano, 23 Poggibonsi, 22 Ponsacco, 21 Gubbio, 19 Ghivizzano, Città di Foligno, Sangiovannese, Città di Castello, 18 Viareggio, 16 Pianese, 10 Sansepolcro, Gualdo Casacastalda, 9 Scandicci, Massese, 6 Voluntas Spoleto.
COLLIGIANA-MASSESE 2-0
COLLIGIANA: Corno, Massacci, Pierangioli, Scortecci, Tognarelli, Spinelli, Fall, Masini, Bandini, Pietrobattista, Venuto (53’ Strano). All. Stefano Carobbi; a disp.: Squarcialupi, Casini, Meccheri, Biagi, Tranchitella, Perone.
MASSESE: Barsottini, Cinquini, Zambarda, Rosaia, Aliboni (51’ Granito), Milianti, Mannucci 63’ Stampa), Dell’Amico, Falchini, Chianese (63’ Cecchetti), Lorenzini. All. Fabrizio Tazzioli; a disp.: Truschi, Cola, Ferrante, Diouf.
ARBITRO: Claudio Gualtieri di Asti; ass.ti: Mattia Massimino di Cuneo e Andrea Niedda di Ozieri.
MARCATORI: 10’ Venuto, 56’ Strano.
AMMONITI: Lorenzini, Massacci, Aliboni, Venuto, Pierangioli, Mugnai, Zambarda.
ESPULSI: 47’ Lorenzini, 73’ Fall, 81’ Dell’Amico.
RECUPERO: 1‘ p.t.; 3‘ s.t..
Per la 13ª giornata del campionato di Serie D, la Colligiana affronta al “Gino Manni” la Massese in cerca di punti. Due a zero il risultato finale per i biancorossi contro una volenterosa Massese da rivedere nei vari reparti e che era partita bene cercando di mettere paura subito nei primi minuti.
È però la Colligiana a passare in vantaggio: Masini effettua un lancio lungo per un defilato Venuto che si accentra e crossa direttamente in porta ingannando Barsottini. Al 21’ ci prova Masini dalla distanza ma la sua conclusione termina a lato. La reazione della Massese è affidata ad un tentativo di Dell’Amico che ottiene solo un calcio d’angolo.
Al 38’ bella azione Venuto Fall che mettono in condizione Masini di concludere a rete ma Barsottini devia in angolo. Al 46’ Fall serve Venuto che insacca ma l’arbitro annulla per fuori gioco.
La ripresa si apre con l’espulsione, al secondo minuto, di Lorenzini per doppia ammonizione. Un minuto dopo anche Bandini si vede annullare un gol per un fallo di Masini in area. Mister Tazzioli mette dentro Granito per un difensore, Aliboni. All’ottavo Venuto è costretto ad abbandonare il terreno di gioco in barella ed entra al suo posto Strano. Una conclusione di Bandini viene deviata in angolo, sulla battuta di Masini il neo entrato Strano colpisce di testa e supera Barsottini per il raddoppio dei biancorossi. La Colligiana, con la Massese in inferiorità numerica, potrebbe chiudere il conto ma la conclusione di Bandini su assist del solito Masini si stampa sulla traversa. La Massese ci prova con Dell’Amico ma Corno non ha problemi. Al 28’ parità numerica per il rosso diretto a Fall, punizione forse eccessiva. Alla mezzora Mugnai rileva Bandini. Al 35’ Massese in nove per l’espulsione di Dell’Amico. Partita virtualmente conclusa. Pobega rileva Masini. C’è tempo anche per un tentativo di Mugnai che Barsottini para.
VIAREGGIO-POGGIBONSI 1-0
VIAREGGIO (4-3-2-1); Cipriani; Pedruzzi, Visibelli, Guidi, Lobosco (27’ st Cornacchia); Mariani, Gorelli, Caciagli; Rosati (17’st Bruzzi), Bartolini (40’st Alagia); Sciapi. (Biggeri, Diana, Fiale, Reccolani, Chimenti, Rubino) All.: Pierini.
POGGIBONSI (4-3-3): Pagnini; Bartoccini, Checchi, Mariotti, Borri; Ceccatelli (35’st Della Bartola), Fenati, Mitra; Valenti (29’st D’Alessio), Zuppardo, Foderaro. (Valoriani, Proietti, Bengala, Bencini, Casucci, Ticci, Fontani) All.: Ghizzani.
Arbitro: Foresta di Nola, assistenti Nista di La Spezia e Cogozzo di Chiavari.
Reti: 44’st Sciapi.
Note: angoli 3-4. Ammoniti: Guidi, Caciagli, Bartoncini. Espulso al 46’st Mitra. Recupero: pt 0’, st 4’.
Il Poggibonsi parte forte e meglio dei bianconeri. Le occasioni si contano letteralmente sulle dita di una mano: a metà frazione Foderaro aggancia il pallone sulla destra ed elude Lobosco costringendo Cipriani a smanacciare in corner, passata la mezz’ora un sinistro velenoso di Mariani sorvola la traversa.
Il Viareggio si trasforma nella ripresa che regala molte più emozioni: nel giro di tre minuti Pagnini ferma con il piede un diagonale di Sciapi e lo stesso centravanti bianconero cincischia troppo in area perdendo l’attimo propizio per colpire, sul versante opposto Cipriani mette nuovamente una pezza su una pericolosa triangolazione tra Zuppardo e Foderaro.
Si arriva a un punto in cui entrambe danno l’impressione di avere le carte in regola per vincere. Al 22′ Mariani la butta in mezzo dalla sinistra, Sciapi fa capolino nel mucchio e scaraventa la palla in rete, ma l’arbitro annulla tutto per fuorigioco. Poco dopo il Poggibonsi spreca una bella ripartenza con Foderaro-Zuppardo, ma ancora i padroni di casa sfiorano il vantaggio con un destro debole di Cornacchia e una staffilata di Mariani.
All’ultimo assalto Mariani vede Sciapi sulla sinistra e lo serve con un pregevole tocco di esterno al volo, l’attaccante tira e trafigge Pagnini con un tiro non proprio angolato ma potente. Ultimo sussulto per i giallorossi: cade in area Mitra toccato, la mezzala chiede il rigore ma viene espulso, dopo che l'arbitro ha sentito una lamentela del ragazzo che in realtà era di dolore per il colpo ricevuto.
MONTECATINI-PIANESE 1-0
MONTECATINI: Giusti, Vettori, Papini, Michelotti, Giordani, Mazzanti, Santini, Santeramo, Ferrari, Caciagli, Gelli (70' Pecchioli). A disp. Scagliarini, Orsatti, Tafi, Chiaramonti, Del Sorbo, Agostiniani, Gialdini. Rinaldi. All. Maneschi.
PIANESE: Benedettini, Gabrielli (80' Maresi), Gagliardi, Bindi, Pinna, Saitta, Rinaldini (84' Faenzi ), Greco, Vasseur, Ancione, Ciabatti (46' D'Addario). A disp. Ciurli, Bisconti, Onofri, Kthella, Barattini, Magrini. All. Cresti.
Arbitro: Rutella di Enna
Reti: 87' Mazzanti
Note: ammoniti Bindi, Caciagli, Michelotti
Inizia forte il Montecatini che dopo 80 secondi si fa vedere in area ospite: Santini manovra la palla al limite dell'area e tocca per Gelli, Gelli a sua volta apre a destra per Michelotti che da ottima posizione spara alto. All'8' altra chance per i termali: cross dalla destra di Michelotti, la traiettoria sorprende Bendettini che non esce ma Ferrari da due passi sbaglia la deviazione di testa. Al 26' si vedono per la prima volta gli ospiti: tiro dalla lunghissima distanza di Gabrielli, Vasseur cerca la deviazione di prima ma la sua conclusione risulta debole e centrale e viene facilmente intercettata da Giusti. Sul finire di tempo il Montecatini sfiora ancora il vantaggio: Santini raccoglie una palla vagante in area e riesce a ritagliarsi lo spazio per la battuta a rete, ma da posizione defilata schiaccia troppo la conclusione e manda a lato.
La ripresa comincia così com'era iniziata la prima frazione, cioè con i biancocelesti in proiezione offensiva: al 2' ancora azione in verticale, cross dalla destra di Michelotti per Ferrari che però colpisce male e mette fuori. Al 16' buona occasione per gli ospiti: Bindi ispira Vasseur, l'attaccante francese entra in area, punta Papini, va alla conclusione ma viene stoppato a terra da un attento Giusti. Al 24' ci prova invece Gelli su calcio di punizione dai 25 metri, ma la conclusione del numero 11 biancoceleste finisce alta sopra la traversa. A 10' dalla fine arriva l'occasione più ghiotta della ripresa per i padroni di casa: punizione decentrata sulla destra, Michelotti a sorpresa batte corto per Giordani che calcia di prima intenzione, ma ottima posizione spara addosso a Benedettini che respinge. Al 38' ancora termali pericolosi da calcio da fermo: stavolta ci prova Santeramo, gran botta ma la palla sfila sul fondo. Il gol è nell'area e la gioia per i biancocelesti arriva proprio negli ultimi minuti: 42', ennesimo corner battuto da Caciagli, stavolta però la traiettoria è vincente perchè sul traversone Mazzanti svetta più alto di tutti e di testa non da scampo a Bendettini, 1-0. E' un gol di importanza vitale per il Montecatini perchè vale tre punti e consente ai termali di restare nelle zone alte e di scalzare il Poggibonsi fermato dal Viareggio.