Trascinati da Nelli e Randazzo, piegano Brescia 3-1 e portano la serie alla "bella" di mercoledì
Una grande prestazione corale consente alla Emma Villas Siena di imporsi con autorità su Brescia in gara 2 della semifinale playoff. Al PalaEstra finisce 3-1 per i padroni di casa, che riportano la serie in parità e rinviano il verdetto alla decisiva gara 3, in programma mercoledì sera al centro sportivo San Filippo di Brescia.
Siena parte forte e si aggiudica il primo set 25-21, mostrando solidità in attacco e una buona gestione del ritmo gara. Brescia risponde nel secondo parziale, approfittando di un calo nella continuità dei locali e chiudendo 25-20. Ma la reazione dei senesi non si fa attendere: nel terzo e quarto set la squadra allenata da Gianluca Graziosi ritrova precisione e intensità, spinta dai colpi di Gabriele Nelli (9 punti nel terzo set) e dalle giocate decisive di Randazzo, Trillini e Ceban.
Il match si apre con un botta e risposta tra le due squadre, ma è Siena a mettere la testa avanti grazie a un servizio incisivo e un attacco efficace. Ottima la prestazione di Cattaneo e Randazzo, con quest’ultimo protagonista anche in difesa. Brescia accusa la pressione e, nonostante i tentativi di Bisset e Cavuto, cede alla distanza.
Nel terzo set i padroni di casa accelerano, allungano con convinzione e non si voltano più indietro. I muri di Trillini, l’ace di Nelli e le giocate di Ceban fanno esplodere il PalaEstra. Il quarto set vede ancora una volta i senesi tenere in mano il pallino del gioco, con un cambio palla sempre efficace e un servizio che mette in crisi la ricezione bresciana.
Emma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc Brescia 3-1 (25-21, 20-25, 25-22, 25-20)
EMMA VILLAS SIENA: Trillini 8, Nevot 2, Bonami (L), Melato, Coser (L), Alan Patrick Araujo, Nelli 24, Santilli, Rossi, Pellegrini, Randazzo 19, Ceban 5, Cattaneo 11. Coach: Graziosi. Assistente: Monaci.
GRUPPO CONSOLI SFERC BRESCIA: Erati 8, Hoffer (L), Cavuto 15, Bonomi, Tiberti 2, Tondo 4, Cominetti 11, Cargioli, Franzoni (L), Filippo Zambonardi, Bettinzoli, Bisset 16, Manessi, Raffaelli 1. Coach: Roberto Zambonardi. Assistente: Iervolino.
Arbitri: Anthony Giglio, Giuliano Venturi.
Video check: richiesto nel secondo set da Siena sul 19-24; richiesto nel terzo set da Brescia sul 13-10 e da Siena sul 15-11.
NOTE. Percentuale in attacco: Siena 59%, Brescia 50%. Muri punto: Siena 8, Brescia 4. Positività in ricezione: Siena 58% (39% perfette), Brescia 53% (28% perfette). Ace: Siena 8, Brescia 5. Errori in battuta: Siena 20, Brescia 20.
Durata del match: 1 ora e 52 minuti (26’, 27’, 31’, 28’).
Spettatori: 1.150.
Mvp: Nelli.