ULTIMO APPUNTAMENTO DEGLI STATI GENERALI DELLA SALUTE DI SIENA

News inserita il 15-04-2025 - Eventi Siena

"La medicina d’emergenza entra in campo". Giovedì 17 aprile dalle 9.30 nella Biblioteca degli Intronati un convegno dedicato alla sanità e al mondo dello sport

La medicina d'emergenza protagonista a Siena: focus su sport e primo soccorso agli Stati Generali della Salute

SIENA – Giovedì 17 aprile si chiude con un tema cruciale la prima parte dell’edizione 2025 degli Stati Generali della Salute, la rassegna promossa dal Comune di Siena dedicata alle grandi sfide della sanità contemporanea. Nella storica cornice della Biblioteca comunale degli Intronati, l’evento conclusivo intitolato “La medicina d’emergenza entra in campo” accenderà i riflettori sulla gestione delle emergenze-urgenze in ambito sportivo.

La giornata si aprirà alle 9.30 con i saluti istituzionali dell’assessore alla Sanità Giuseppe Giordano e del presidente della Biblioteca Raffaele Ascheri, per poi lasciare spazio agli interventi di alcuni tra i massimi esperti del settore.

Stefano Dami, direttore della Centrale Operativa 118 di Grosseto e Siena, illustrerà le novità del nuovo modello organizzativo del sistema di emergenza territoriale, mentre Massimo Capitani, alla guida dell’U.O.C. Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana Sud Est, porterà l’attenzione su valutazione del rischio e prevenzione negli atleti agonisti. A seguire, Francesco Palumbo, direttore del Pronto Soccorso dell’Ospedale Amiata Val d’Orcia, approfondirà il tema della gestione dell’urgenza in contesti sportivi agonistici, e Marcello Montomoli, esperto in medicina d’emergenza, condividerà casi pratici e testimonianze legate al primo soccorso in campo. La mattinata si concluderà con un momento di confronto aperto, dedicato a racconti e esperienze dirette vissute sul terreno dell’urgenza sportiva.

Il pomeriggio sarà invece dedicato all’azione. Dalle 15 alle 17, al Tartarugone di Piazza del Mercato, è in programma un laboratorio gratuito di primo soccorso aperto a tutta la cittadinanza. Un’occasione concreta per apprendere le manovre salvavita grazie alla guida degli operatori della Centrale 118 Siena-Grosseto, Misericordia, Croce Rossa e Pubblica Assistenza. Per partecipare è necessario iscriversi online sul sito ufficiale della manifestazione: https://statigeneralidellasalute.info/la-medicina-demergenza-entra-in-campo-corso-bls/

L’iniziativa si inserisce all’interno di un ampio cartellone che accompagnerà gli Stati Generali della Salute fino alla fine del 2025, con eventi collaterali che spaziano da concerti e performance artistiche a laboratori tematici.

L’evento è promosso dal Comune di Siena con il supporto di numerosi partner tra cui Audiomedical Soluzioni Udito, Villa il Pavone, Cooperativa La Cascina, DeGa Solution, Estra, Medihospes, Vivenda, Scotti Ugo Automobili, Terrecablate e Acquedotto del Fiora.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv