TUCCI: "MULTE, DATI AGGREGATI E ANALISI SENZA SENSO"

News inserita il 18-03-2025 - Attualità Siena

"Effettuato un intenso lavoro sul recupero delle somme dovute"

Siena, l'assessore Tucci replica alle notizie sulle sanzioni: "Dati aggregati e analisi imprecisa"

L'assessore alla Polizia Locale del Comune di Siena, Enrico Tucci, ha commentato duramente le recenti analisi pubblicate da alcuni organi di stampa sull’impatto delle somme derivanti dalle sanzioni sul bilancio comunale, definendo l'approccio come "improbabile" e basato su "dati aggregati".

Secondo Tucci, l’analisi in questione, realizzata dal sito Facile.it, si è concentrata sulla cosiddetta “multa pro capite”, dividendo l'importo totale incassato tramite le sanzioni per il numero di residenti. Tuttavia, l'assessore ha sottolineato che tale calcolo non ha senso, in quanto la cifra utilizzata non si riferisce esclusivamente agli importi delle sanzioni comminate ai residenti, ma include anche altri tipi di incassi, come le multe a non residenti, a cittadini stranieri e il recupero di sanzioni preesistenti.

Per chiarire la questione, Tucci ha fornito i dati ufficiali del Comune di Siena. Nel 2024, infatti, il Comune ha incassato 9.062.496 euro da multe e sanzioni relative al Codice della Strada, circa due milioni in più rispetto al 2023. Tuttavia, questa cifra rappresenta un “dato aggregato” che comprende anche altre voci, come il recupero di multe non pagate negli anni precedenti. L'assessore ha specificato che il recupero delle sanzioni deve avvenire entro novanta giorni per i cittadini italiani e in un anno per quelli stranieri.

In merito ai dati concreti, Tucci ha evidenziato che nel 2024 la Polizia Locale ha riscosso 4.568.067 euro per 53.942 sanzioni contestate. Di questi, 670.254 euro provengono dalle 6.330 sanzioni comminate ai residenti. Il totale, tuttavia, non comprende i pagamenti effettuati entro cinque giorni dal preavviso. Per quanto riguarda i cittadini stranieri, sono stati riscossi 2.546.740 euro.

L’assessore ha anche precisato che, a differenza di altre città, a Siena non sono attivi autovelox o telelaser, ma solo tutor. Tucci ha concluso il suo intervento sottolineando che i dati confermano l'efficacia della Polizia Locale nel contrastare le violazioni del Codice della Strada e nella gestione del recupero delle somme, risorse che sono reinvestite a beneficio dell'intera comunità. "Le sanzioni sono comminate per garantire il rispetto delle regole, a tutela della sicurezza e dell'incolumità di tutti", ha affermato. Il video dell'assessore Tucci (video)

 

 

Galleria Fotografica

Web tv