TRUFFE VIA SMS E WHATSAPP, ASL TSE INVITA ALLA MASSIMA ATTENZIONE

News inserita il 19-06-2024 - Attualità Siena

L'Azienda consiglia agli utenti di non rispondere a messaggi che arrivano da canali non ufficiali

Negli ultimi giorni sono pervenute numerose segnalazioni riguardanti tentativi di truffe veicolate tramite SMS e WhatsApp. La Direzione aziendale della Asl Toscana Sud Est invita tutti gli utenti alla massima cautela nel divulgare i propri dati sensibili e a rivolgersi esclusivamente ai canali ufficiali dell’azienda.

La Truffa: Come Funziona

Gli utenti vengono raggiunti da un SMS o da un messaggio WhatsApp attribuito falsamente alla Asl Toscana Sud Est, che li avverte di una comunicazione urgente da parte dei servizi socio-sanitari. Il messaggio contiene un numero di telefono da richiamare, solitamente con prefisso 893, una numerazione a pagamento non riconducibile alla Asl né ai suoi uffici territoriali.

Richiamando il numero indicato, gli utenti vengono messi in contatto con un fantomatico operatore che si presenta come membro dell'Ufficio Sanitario della Asl. L’operatore comunica che è in arrivo la nuova tessera sanitaria o fa riferimento ad altri servizi sanitari, tentando così di convincere l’utente della legittimità della chiamata. Tuttavia, l’unico scopo della telefonata è prosciugare il credito telefonico degli utenti attraverso una breve conversazione.

La Asl Toscana Sud Est sottolinea l'importanza di non lasciarsi ingannare da comunicazioni provenienti da mittenti non ufficiali e ricorda ai cittadini che le Aziende del Servizio sanitario regionale utilizzano esclusivamente numeri verdi gratuiti e mai numeri a pagamento. Per proteggersi da questi tentativi di truffa, si consiglia di:

1.Non rispondere a messaggi sospetti: Ignorare e non richiamare i numeri indicati nei messaggi non ufficiali.

2.Verificare i canali di comunicazione: Utilizzare solo i numeri e gli indirizzi email ufficiali forniti dalla Asl Toscana Sud Est.

3.Disabilitare chiamate a numeri a pagamento: Contattare il proprio operatore telefonico per bloccare le chiamate verso numerazioni a pagamento.

In caso di dubbi, si invita a contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Asl Toscana Sud Est attraverso i seguenti canali ufficiali:

-Numero verde aziendale: 800613311
-Email per le articolazioni provinciali:
-Arezzo: urp.arezzo@uslsudest.toscana.it
-Grosseto: urp.grosseto@uslsudest.toscana.it
-Siena: urp.siena@uslsudest.toscana.it

 

 

 

Galleria Fotografica

Web tv