Pareggio a reti bianche e con poche emozioni nel derby dello stadio 'Melani'. Mister Atzori: "risultato giusto".
PISTOIESE-SIENA 0-0
PISTOIESE (4-3-1-2): Iannarilli; Placido (46' Falasco), Pasini, Di Bari, Cruz; Mungo, Taddei, Vassallo; Lo Sicco (79' Petriccione); Merini (57' Speziale), Sinigaglia. A disposizione: Marchegiani, Falasco, Romiti, Lanini, Damonte, Dondone, Petriccione, Romiti, Piscitella, Rovini, Speziale. All.

SIENA (3-4-2-1): Montipò; Silvestri, Portanova, Celiento; Avogadri, Burrai, Bastoni (84' Torelli), Boron; Piredda (75' Yamga), Mendicino (75' Opiela); Bonazzoli. A disposizione: Bindi, Paramatti, Ficagna, Avogadri, Guglielmi, D’Ambrosio, Masullo, La Vista, Torelli, Dinelli, Yamga, De Feo, Libertazzi. All. Atzori.
ARBITRO: Valiante di Nocera Inferiore
AMMONITI: Placido, Vassallo, Petriccione (P) Mendicino, Bastoni, Silvestri (S)
ESPULSI:
MARCATORI:
Pistoiese che deve rinunciare all'infortunato Proia, mentre rientra dopo aver scontato un turno di stop Cruz. Mister Alvini opta per il 4-3-1-2: tra i pali Iannarilli, pacchetto arretrato composto da Placido, Pasini, Di Bari e Cruz. A centrocampo Mungo, Taddei e Vassallo, sulla linea della trequarti Lo Sicco alle spalle della coppia Merini e Sinigaglia. Siena senza gli infortunati Pellegrini e Sacilotto, torna a disposizione Avogadri dopo aver scontato il turno di squalifica. Il tecnico Atzori schiera il classico 3-4-2-1: Montipò in porta, linea difensiva formata da Silvestri, Portanova e Celiento. A centrocampo Avogadri a destra e Boron a sinistra, con la coppia Burrai e Bastoni nel mezzo. In appoggio dell’unica punta Bonazzoli ci sono Piredda e Mendicino.
PRIMO TEMPO
Pistoiese in maglia arancione e pantaloncini bianchi. Siena in tenuta bianconera a scacchi
Terreno scivoloso per la pioggia caduta in mattinata. Ha inizio l'incontro con pallone calciato dagli ospiti
2 minuto: lancio di Vassallo, torre aerea di Sinigaglia per Merini, ma è decisivo il tackle di Portanova che anticipa l'attaccante al limite dell'area di rigore
4': passaggio filtrante di Lo Sicco per l'accorrente Mungo che dai 20 metri non inquadra lo specchio della porta
6': contropiede arancione con Taddei che lancia Sinigaglia che però perde banalmente il pallone una volta giunto all'interno dei 16 metri
9': viene fermato in posizione irregolare Mendicino dal guardalinee
11': conclusione di Bastoni ribattuta in calcio d'angolo da Pasini
12': dalla battuta di Burrai, svetta di testa Cruz che libera l'area
14': calcio di punizione per il Siena da zona defilata, dopo un fallo di Placido su Bastoni
15': Burrai scodella nel mezzo, si allunga Bonazzoli ma Iannarilli blocca a terra senza problemi
17': cartellino giallo a Placido dopo un intervento irregolare su Bastoni a centrocampo
18': ripartenza pistoiese con Mungo che innesca Vassallo che mette nel mezzo, Celiento anticipa Sinigaglia in calcio d'angolo
19': nessun esito dalla battuta effettuata da Taddei
21': ammonizione anche per Mendicino per un brutto fallo su Placido
23': buon pallone di Piredda per Mendicino che però non aggancia l'invito del compagno
25': discesa di Vassallo che scodella nel mezzo, spazza Silvestri con un campanile
27': tiro dalla lunga distanza di Piredda deviato con il corpo da Cruz sul fondo
28': tiro-cross di Burrai direttamente dalla bandierina, respinge con i pugni Iannarilli
30': l'arbitro decreta un calcio di punizione per gli arancioni dai 30 metri: Taddei nel mezzo, mette in corner Portanova
33': passsaggio dalle retrovie di Avogadri verso Mendicino, anticipato da Di Bari
35': dall'ennesimo corner per la Robur colpo di testa di Mendicino che esce a lato
38': Mendicino viene colto nuovamente in posizione di off side
39': tackle irregolare di Bastoni su Placido: il direttore di gara sanziona il centrocampista bianconero con l'ammonizione
41': tiro-cross dalla destra di Placido messo in angolo da Celiento
42': Lo Secco scodella nel mezzo, tocco di Cruz facile preda di Montipò
45': sarà un minuto di recupero
46': duplice fischio di Valiante che manda le squadre negli spogliatoi. Parziale: Pistoiese-Siena 0-0
Prima frazione che termina a reti bianche. Pareggio giusto con poche emozioni fino a questo momento. La Pistoiese sfrutta le ripartenze, il Siena le intuizioni di Burrai e Bastoni a centrocampo.
SECONDO TEMPO
Si riparte. Nella Pistoiese dentro Falasco per Placido, stessi effettivi per la Robur
47 minuto: calcio di punizione da posizione interessante per i bianconeri
48': tiro di Burrai respinto dalla folta barriera arancione
50': tiro-cross di Falasco deviato da Celiento e bloccato a terra da Montipò con qualche difficoltà
52': suggerimento di Vassallo per Merini che di prima intenzione manda alto
53': sul fronte opposto Iannarilli anticipa con i piedi Bonazzoli lanciato a rete
54': tiro velenoso di Boron respinto con i pugni dal numero 1 arancione
56': numero di Mendicino che serve Bonazzoli che avanza e conclude: Iannarilli devia in angolo
57': secondo innesto per i locali: Speziale rileva Merini
59': ennesimo tiro dalla bandierina per i senesi
60': nessuna azione pericolosa dalla battuta di Burrai
63': tiro di Taddei ribattuto in corner da Celiento
64': cartellino giallo per Vassallo per un fallo di mano
66': traversone dalla sinistra di Speziale esce in presa alta Montipò che si impossessa del pallone
69': assist di Sinigaglia per Speziale che però si incarta al momento della conclusione e Portanova fa ripartire l'azione per i bianconeri
72': Piredda per Burrai che scodella nel mezzo, di testa Pasini mette in angolo
73': dalla battuta di Burrai smanaccia Iannarilli
75': doppia sostituzione per la Robur: Piredda lascia il posto a Yamga, Mendicino ad Opiela
76': affondo di Speziale che supera Celiento a va al traversone, Silvestri di testa appoggia a Montipò
77': destro di Burrai smorzato da Falasco e facile preda di Iannarilli
79': ultimo cambio deciso dal tecnico locale Alvini: esce Lo Sicco ed entra Petriccione
82': cross di Vassallo libera Silvestri
84': terzo e ultimo cambio anche per la Robur: Bastoni lascia il posto a Torelli
87': fallo da parte di Speziale su Montipò: punizione per i bianconeri
90': saranno 4 i minuti di extratime
91': giallo per Petriccione per un fallo a metà campo su Opiela
92': stessa sanzione anche per Silvestri doppo un intervento irregolare su Mungo. Punizione per gli arancione dai 35 metri da posizione laterale
93': cross di Petriccione, respinto con i pugni da Montipò
94': angolo per i bianconeri. Burrai scodella nel mezzo, spazza la difesa arancione
95': triplice fischio conclusivo. Finale: Pistoiese-Siena 0-0
ANALISI: primo tempo che termina sullo 0-0
Nella ripresa le due formazioni si affrontano con maggiore intraprendenza. Molto gioco sulle corsie esterne di centrocampo e con molti corner per entrambe le compagini. L'incontro termina con un pareggio reti bianche e con poche occasioni degne di nota. Prossimo impegno per la Robur Siena sabato prossimo al Rastrello contro il Prato di mister De Petrillo, con calcio d'inizio fissato per le ore 20:30.
Damiano Naldi
LE INTERVISTE DALLA SALA STAMPA
ANTONIO PONTE: "Fa piacere essere considerati una delle squadre più forti di questo girone, anche se credo che non ci sia una squadra ammazza campionato, dal nostro punto di vista ci vorranno almeno due mesi per capire di che pasta siamo fatti e chi delle altre squadre ha lavorato meglio, per adesso è troppo presto per poterlo dire. Volevo ringraziare tutti i tifosi che hanno fatto l’abbonamento, abbiamo raggiunto quota 3000, mancano ancora 800 tifosi per raggiungere i 3800 dell’anno passato e per questo oggi i miei giocatori sono scesi in campo con la maglia con lo stesso slogan della campagna abbonamenti "Sei nell’anima". Per quanto riguarda la partita, alla fine il pareggio è giusto anche se abbiamo attaccato un po’ di più.
MISTER ATZORI: "Risultato giusto, partita difficile, sono molto contento di come si è comportata la squadra anche se dobbiamo crescere. Abbiamo battuto 15 calci d’angolo e in queste situazioni noi dobbiamo sbloccare la partita. I ragazzi che sono entrati nel secondo tempo hanno mancato di personalità che ancora oggi questa squadra deve avere e che avrebbero dovuto cambiare la gara. E’ mancato l’ultimo passaggio ma dobbiamo fare un passo alla volta e solo chi non sa, poteva pensare che oggi venivamo qua a farci un sol boccone. Andiamo avanti per il nostro percorso, arriverà anche una vittoria, speriamo sia quella di sabato contro il Prato."
MISTER ALVINI: "Ce la siamo giocata a viso aperto contro una squadra di grande spessore per la categoria, potevamo vincerla ma potevamo anche perderla. C’era un rigore per la Pistoiese, ma purtroppo l’arbitro non lo ha concesso. Ma andiamo avanti."
STEFANO AVOGADRI: "Ero poco lucido, è la prima partita che gioco dopo l’anno passato. Speravo di stare un po’ meglio fisicamente, personalmente non ero neanche sicuro di arrivare a fare i 90 minuti. Abbiamo fatto una buona partita, c’è mancato il gol, non dobbiamo dimenticare che siamo una squadra tutta nuova e bisogna continuare a lavorare molto."
ANDREA BORON: "Abbiamo giocato una buona partita, dobbiamo migliorare sugli ultimi metri e sull’ultimo passaggio. Siamo una squadra tutta nuova e dobbiamo capire ancora tutti i meccanismi, poi senza dubbio ci possiamo divertire. Sabato arriva il Prato, squadra che abbiamo già affrontato in Coppa e ci prepareremo al massimo anche per questa partita."
FRANCESCO VASSALLO: "Abbiamo fatto una grande partita, contro una squadra forte, abbiamo creato diverse occasioni. Dobbiamo ricriminare per due calci di rigore che l’arbitro non ci ha concesso. Domenica ci aspetta una gara difficile contro la Spal, quindi dovremo i essere tosti ed impegnarci al massimo."