TRA BORGHI E CANTINE FA TAPPA A POGGIBONSI

News inserita il 15-10-2024 - Eventi Siena

Tra Borghi e Cantine, Dove la tradizione incontra il Gusto arriva al terzo appuntamento. Appuntamento a Poggibonsi, giovedì 17 ottobre, alle 20.30 in una location nuova per il programma. Ovvero all’Osteria Ristolio, a Cinciano,  ristorante aperto da poco che cerca di rivisitare i piatti toscani in chiave contemporanea. Il menù sarà presentato con i vini di Poggio al Bosco. Tra Borghi e Cantine incontra a Poggibonsi “La Dolce Strada: trova l’Igp” pensato e realizzato in collaborazione con Coripanf e Vetrina Toscana, con la partecipazione della Pasticceria Le Campane, Siena. Nei 9 appuntamenti, fino al 28 novembre, ristoranti e cantine tracciano un percorso che ci porta a scoprire tradizioni, gusto, storia grazie a borghi, cucina toscana, legumi, storia, abbinamenti. Fino al 28 novembre all’ora di cena, alle 20.30, infatti, è in calendario l’appuntamento in cui le Doc e le Docg di Siena si uniscono ai sapori della tradizione culinaria. Anche in questa edizione le aziende del vino insieme al menù proporranno ai visitatori di Tra Borghi e Cantine una ulteriore possibilità di degustazione o visita all’interno delle loro strutture. 

Il menù della serata. Si parte con Amuse Bouche Lunatico IGT Toscana Bianco – Vino biologico. Passando all’antipasto, Tacos di farina di ceci farcito con ricotta di pecora del territorio con capperi e acciughe desalinizzati glassato con olio aromatizzato al pomodoro accompagnato da Estroverso IGT Toscana Rosato – Vino biologico. Come primo, Risotto al nero di fagiolo mantecato con pecorino erborinato del territorio e ciliegino confit e Pappardelle con ferina di lenticchie rosse al ragù di cinta senese mantecate con burro aromatizzato al ginepro con Chianti DOCG – Vino biologico. A seguire, Intermezzo di Gelato piselli e lime. Come secondo, Ceci, fagioli cannellini, fagioli spagna, quinoa in polpettine con panatura aromatizzata alle erbe dell’orto adagiate su una crema di datterino arancione accompagnate da purea di face con Crepuscolo IGT Toscana Rosso – Vino biologico. E come dessert, Millefoglie di ricciarelli con crema al panforte e cialde di croccante ai legumi con Vinsanto del Chianti.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv