TOSCANA E PROVINCIA DI SIENA PROTAGONISTE AL GIRO D'ITALIA

News inserita il 05-05-2016 - Sport Siena

Tre giorni di grande ciclismo, un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati.

 

 

L’Italia del ciclismo torna protagonista a partire da domani. Parte infatti l’edizione numero 99 del Giro d’Italia, che avrà il suo prologo in Olanda, con le prime tre tappe, per concludersi domenica 29 maggio a Torino. Un Giro che come sempre ha richiamato al via tanti protagonisti (Nibali, Valverde e Landa i favoriti, almeno sulla carta, per la vittoria finale) che si sfideranno per settimane sulle strade italiane a caccia della maglia rosa.

Via, come detto, da Apeldoorn, una specie di eden della bicicletta, al confine con il parco nazionale Hoge Weluve, nel cuore verde più grande del paese dei tulipani. Tre giorni oltre confine, poi l’approdo in Italia, al Sud con la ripartenza da Catanzaro e la salita della penisola. E, come di consueto, non mancherà la Toscana a far da protagonista nella prima parte di Giro. Saranno tre le tappe che toccheranno la nostra ragione ed una, in particolare, la nostra provincia.

Il Giro arriverà in Toscana sabato 14 maggio, con l’ottava tappa che avrà come sede d'arrivo Arezzo. Tappa insidiosa, che prenderà il via di Foligno e si concluderà dopo 186 km con un finale ricco di insidie. La carovana dovrà infatti affrontare prima l'Alpe di Poti, a -17 dall’arrivo, con 6.4 km sterrati con una pendenza media 6,5% e punte del 14%. Dal GPM discesa veloce sulla Foce dello Scopetone e quindi all’arrivo. Dopo l’ultimo km due curve a destra e inizia quindi un breve tratto ripido di salita che porta  al rettilineo finale sempre in ascesa (circa 5%) di 200 m.

Il clou della tre giorni toscana arriva però domenica 15 maggio, con la Chianti Classico Stage, una cronometro di 40 km che ridisegnerà con ogni probabilità la classifica generale. "Questa sarà una delle tappe più spettacolari del Giro 2016 sia dal punto di vista tecnico-sportivo sia da quello paesaggistico" l’aveva presentata il direttore del Giro d’Italia Mauro Vegni. E ha piena ragione per dirlo: partenza da Radda in Chianti e e poi via lungo i luoghi chiave del Consorzio Chianti Classico fino all’arrivo a Greve in Chianti. In uno scenario unico, nel cuore dei vigneti del Chianti, ecco una cronometro priva di tratti pianeggianti, dove i corridori, nei 50 minuti in cui saranno impegnati, dovranno affrontare tratti in salita, anche di pendenza elevata, e discese in cui occorrerà spingere sui pedali specie nel finale di tappa.

Dopo il giorno di riposo di lunedì 16 maggio, il giro lascerà la Toscana: la decima tappa prenderà infatti il via da Campi Bisenzio, per poi attraversare, oltre a quella fiorentina, le province di Prato e di Pistoia prima di arrampicarsi sull’Appennino Tosco Emiliano ed arrivare fino a Sestola.

Saranno quindi tre giorni di grande ciclismo a poca distanza da Siena: un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati e non solo, con la Toscana di nuovo protagonista al Giro d’Italia.

Luca Casamonti

 

 

 

Galleria Fotografica

Web tv