TOSCANA, AUMENTANO LE IMPRESE: +0,7%

News inserita il 20-12-2016 - Toscana

La Toscana non smette di correre, soprattutto da un punto di vista imprenditoriale: stando ai dati comunicati da Movimprese di Unioncamere, infatti, la regione ha collezionato nel terzo trimestre del 2016 un ulteriore aumento del numero di aziende registrate presso il Registro Imprese, pari al +0,7%. Parliamo di un dato che si colloca sulla scia di un momento aureo per l’imprenditorialità toscana, e che porta ad un totale di oltre +4.500 imprese nate in questo positivissimo periodo. Da sottolineare, poi, il grande successo del settore agricolo: secondo i dati forniti da Movimprese e comunicati dall’ANSA, infatti, la palma d’oro spetta alle neonate imprese nel settore dell’agricoltura toscana. E se anche voi siete interessati a questo genere di business, non ci resta che vedere insieme qualche consiglio utile per avviare un’impresa.

Partner commerciali all’altezza? Ecco come fare

Quando si avvia una nuova attività è di fondamentale importanza reperire partner commerciali all'altezza, che si tratti di soci, fornitori e ovviamente clienti. Nel quadro socio-economico nel quale versa il Paese, purtroppo, è sempre più frequente la possibilità di imbattersi in collaborazioni che portino a problematiche di vario genere: insolvenze, ritardi nei pagamenti e talvolta anche truffe. Per questo motivo, soprattutto nelle fasi iniziali, è bene procedere a controlli mirati sui nostri partner, come per esempio una visura protesti della persona fisica, che sarà in grado di dare maggiori informazioni sull'affidabilità dei potenziali collaboratori.

Pianificare investimenti e proteggere il budget

Qualsiasi nuova impresa deve necessariamente rischiare qualcosa in termini di investimenti, ma questo non significa diventare imprudenti: soprattutto quando si tratta di avere cura del proprio budget, proteggendolo da inutili perdite. Per questo motivo, uno dei consigli che vi diamo è di pianificare i vostri investimenti per ridurre al minimo i potenziali rischi, studiando a fondo il vostro mercato di riferimento e comprendendo ciò di cui necessita il vostro target. In questo senso, la redazione di un piano di business è fondamentale per poter contare su una programmazione robusta, e che non lasci alcun dettaglio al caso.

Attenzione alla qualità del team

Nessuna giovane impresa riesce a tenersi a galla, se priva di uno staff di reale qualità e indirizzato verso il bene comune dell’azienda. Questo significa porre grande attenzione alle competenze di chiunque entrerà a far parte del vostro team, comprese le qualità umane, dato che il lavoro di gruppo è quello che paga di più e che permette di raggiungere i risultati migliori. In questo senso, ciò di cui dovete preoccuparvi non è razziare il mercato del lavoro alla ricerca di un singolo, eccezionale talento, ma allestire un network di professionisti capaci di lavorare in team e di non creare ostacoli potenzialmente letali per il successo della vostra attività.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv