Si tratta di un giooco quasi sconosciuto in Italia, praticato soventemente dai nostri cugini d'Oltralpe a cui si deve la paternità per l'intuizione di due imprenditori francesi di coniugare lo snooker ed il football.
Sembra che a Torrita le parole più in voga siano entusiasmo e creatività. E' un periodo dove associazioni, gruppi di cittadini col supporto dell'Amministrazione Comunale sperimentano nuove forme di socializzazione che spaziano tra il ludico, il culturale e la solidarietà. Come non ricordare a maggio il successo del Borgo dei Libri, o a giugno la grande iniziativa per i bambini torritesi Peter Park fino al Salotto Torritese, al Refenero d'estate con l'innovativo Beach bubble soccer, all'edizione zero del SummerCamp2015 o alla festa Country a cura della Contrada Cavone appena conclusa. E in questa calda estate 2015 Torrita vedrà anche il debutto dell'inedito torneo di snookball, ossia di calcio biliardo. Gioco quasi sconosciuto in Italia, praticato soventemente dai nostri cugini d'Oltralpe a cui si deve la paternità per l'intuizione di due imprenditori francesi di coniugare lo snooker ed il football creando questa nuova disciplina, Merito di questa iniziativa un gruppo di ragazzi della Montanina Futsal in collaborazione con La Taverna degli Artisti, armati di molto ingegno e fantasia hanno realizzato fisicamente gli strumenti per disputare il torneo. Gli strumenti sono un tavolo simile a quello del biliardo lungo mt 6,30 largo 3 mt sospeso da terra, dei palloni appositi, ed al posto della classica stecca i piedi dei giocatori. Le squadre circa 16, già molte iscritte saranno formate da 2 fino a 4 giocatori. I partecipanti potranno essere uomini, donne, ragazzi, bambini senza limiti di età. Le regole sono ibride tra quelle del classico biliardo e quelle del calcio, comunque l'obbiettivo rimane lo stesso “fare buca” utilizzando la palla bianca per colpire le altre, lasciando quella nera per l'ultimo tiro.
Il torneo si svolgerà nello spazio antistante alla Taverna degli Artisti, Torrita Stazione dal 23 al 30 agosto 2015 e verrà riproposto a settembre nel parco comunale, zona Peep durante la 38°edizione della Fiera al Piano.
