Gaudenzia scossa vince per l’Istrice. Era montata da Biba.
Il racconto del Palio del 16 agosto 1958 è l’occasione giusta per ricordare la figura di Umberto Castiglionesi detto Biba, vincitore di quella carriera per l’Istrice e scomparso pochi giorni or sono a Santo Domingo all’età di 81 anni. Biba, nato il 22 ottobre 1936 a Castiglione del Lago, debuttò in Piazza nel luglio ’56 montando Signorina per la Lupa, ed in totale disputò, sino al luglio 1964, 12 carriere, vestendo i giubbetti di 9 contrade (Lupa, Istrice, Torre, Civetta, Selva, Aquila, Oca, Leocorno e Tartuca).
In quel Palio di agosto ’58 erano presenti tutti i bomboloni e dopo la tratta ben 5 contrade potevano nutrire grosse ambizioni di vittoria: la Lupa, nella cui stalla era tornata Archetta, stavolta affidata a Lazzero, il Drago con la vecchia Gaudenzia montata da Vittorino, il Bruco con Belfiore e Rondone, accoppiata vincitrice a luglio, la Pantera con la forte ma problematica Tanaquilla e Ciancone ed infine l’Istrice con la promettente Uberta de Mores e Biba, lo stesso binomio che nel Palio precedente aveva sfiorato la vittoria per i colori della Torre, conducendo per quasi un giro e facendosi superare dal Montone al primo Casato a causa di un’errata impostazione della curva da parte del fantino di Salicotto. Le altre al canape furono la Giraffa con Capriola e Solitario, il Montone con Stella III e Tristezza, l’Onda con Urbino e Terribile, il Nicchio con Serenata e Menghino e la Chiocciola con Zulima e Musingo.

Davide Donnini
Foto tratta da www.ilpalio.org