Comunicato sulla situazione societaria bianconera.
Comunicato diffuso dai soci di minoranza di Robur Siena:
All'inizio della settimana i sottoscritti soci di minoranza di Robur Siena srl hanno
appreso dalla stampa di una imminente assemblea dei soci dove si sarebbe parlato di
Statuto e di aumento di capitale.
Si evinceva in maniera assolutamente evidente che le modifiche di Statuto erano
indispensabili per precisa richiesta di adeguamento dello stesso imposta dalla Lega.
A tale data non era arrivata nessuna comunicazione: successivamente sono
arrivate le raccomandate con il seguente ordine del giorno:
"Adozione Statuto Federazione, come da bozza allegata alla presente
convocazione".
Meravigliati del fatto che la Lega Pro si preoccupasse di modifiche dello Statuto
venti mesi dopo la presenza di Robur Siena in tale Lega, abbiamo avuto cura di
chiedere ufficialmente via pec la corrispondenza intercorsa tra la Società a cui
apparteniamo e la Lega Pro per capire quali fossero le particolari esigenze che
obbligassero a modifiche statutarie.
Per completezza di informazione, si precisa infatti che in allegato alla
convocazione vi era la bozza di Statuto che, di fatto, è totalmente modificato in quasi
tutti gli articoli rispetto al precedente. Trattasi di fatto di un altro Statuto.
Non avendo ricevuto alcuna risposta alla pec, alcuni soci si sono recati in sede e
l’Avv. Amato (alla presenza della Sig.ra Durio e del Sig.

vi era stata corrispondenza né precise richieste da parte della Lega, che la stampa,
come al solito, aveva riportato errate notizie e che la proposta di fare a meno della
presenza dei soci nella costituzione dell’Assemblea, era una necessità della Società.
Contattata telefonicamente la Lega, ci era – peraltro - già stato spiegato che, salvo
specifiche richieste della Società, la Lega stessa non entra nel merito degli Statuti
sociali delle società sportive.
Sorpresi, pertanto, sia delle risposte dell’Avv. Amato che di quanto da lei riferito
rispetto ai rapporti con la stampa, si sottolinea che tra le infinite, sostanziali e totali
modifiche proposte allo Statuto, vi è anche quella che l'Assemblea dei soci può essere
valida anche senza soci!
Di qui il senso del comunicato stampa: si ritiene che sia condivisibile da parte
dell'opinione pubblica, dei tifosi e delle istituzioni il fatto che nessun soggetto possa
partecipare ad una Assemblea per poi non fare più parte del sodalizio.
E' questo il motivo per cui i soci di minoranza, sempre più stupiti e amareggiati
dal comportamento poco rispettoso tenuto dall’attuale socio di maggioranza nei
confronti degli stessi, preoccupati di questa continua strategia di notizie non veritiere,
dei programmi inevasi, dei risultati, della mancata conoscenza sulla situazione
economico/finanziaria, non intendono partecipare a qualsivoglia assemblea societaria
se non prima di aver ristabilito il rispetto ed il coinvolgimento alla vita societaria e
agli sviluppi della quale gli stessi soci hanno diritto, anche se in modo limitato,
riservandosi di qui innanzi una più corretta informazione pubblica in via continuativa
relativamente alle problematiche della Società e ai quesiti da porre a questa inefficace
proprietà.
I soci di minoranza di Robur Siena