BEKO SIENA, CARLETTI: "IL TEMA DEL LAVORO SU SIENA DEVE RIMANERE CENTRALE"
News inserita il 14-04-2025
"Vigileremo su accordo e sulla sua attuazione" Le parole del presidente della Provincia dopo l'accordo firmato al Mimit

“Guardiamo a questo accordo con senso di responsabilità, consapevoli che nasce dalla volontà espressa dalle lavoratrici e dai lavoratori”. Con queste parole la presidente della Provincia di Siena, Agnese Carletti, commenta l’esito del tavolo convocato al MiMit a Roma sulla vertenza Beko Europe, sottolineando come il protocollo siglato rappresenti non una conclusione, ma l’inizio di un percorso ancora tutto da costruire.
“Il documento – ha precisato – non risolve la questione del mantenimento del lavoro sul territorio senese, che deve restare una priorità assoluta per le istituzioni. È grazie all’impegno instancabile di lavoratrici, lavoratori e sindacati se oggi ci troviamo di fronte a uno scenario diverso da quello iniziale. Il coordinamento provinciale ha saputo coinvolgere in maniera coesa l’intero territorio: dai sindaci dei Comuni alla Regione Toscana, dalle Università alle categorie economiche e alla Camera di Commercio”.
Carletti ha poi assicurato che la Provincia di Siena continuerà a svolgere il proprio ruolo nel rispetto delle competenze istituzionali, monitorando l’attuazione dell’accordo e accompagnando, attraverso il tavolo di coordinamento, il processo di reindustrializzazione. “Sarà nostro compito – ha concluso – agevolare eventuali interlocuzioni con soggetti interessati a investire sul territorio, per garantire un futuro concreto e duraturo al lavoro senese”.
|