GRANDE SUCCESSO A SIENA PER IL TRUCK TOUR BANCA DEL CUORE
News inserita il 27-03-2025
L'assessore Giordano: "Avanti con campagne di educazione sanitaria". Prossimi appuntamenti il 4 e 7 aprile

Prevenzione Siena: Oltre 330 Screening con il "Truck Tour Banca del Cuore"
Un cuore grande, quello dei senesi, attento alla prevenzione. Sono stati oltre 330 i cittadini che hanno approfittato degli screening cardiologici gratuiti offerti dal "Truck Tour Banca del Cuore", l'ospedale mobile della Fondazione Per Il Tuo Cuore che ha fatto tappa a Siena, nei giardini della Lizza, dal 18 al 20 marzo.
L'iniziativa, promossa con forza dall'assessorato alla sanità del Comune e dalla commissione consiliare Servizi sanitari e sociali, ha registrato un'adesione massiccia, trasversale a tutte le fasce d'età. Un segnale forte, che testimonia una crescente sensibilità verso l'importanza di monitorare la salute del proprio cuore.
Per tre giorni, medici e infermieri dell'Azienda ospedaliera universitaria senese (Aous) e di altre strutture sanitarie toscane hanno lavorato fianco a fianco a bordo del truck, effettuando non solo controlli cardiologici ma anche screening metabolici. Ad ogni partecipante è stata consegnata la BancomHeart, una card personale che funziona come una "cassaforte" digitale per conservare i risultati degli esami. Non sono mancati opuscoli informativi per promuovere stili di vita sani, arma fondamentale contro le patologie cardiovascolari.
"Sono estremamente soddisfatta della risposta dei cittadini", commenta Francesca Cesareo, presidente della commissione Servizi sanitari e sociali e anima dell'evento. "Vedere persone di ogni età, anche giovanissime, avvicinarsi ai controlli è la prova che la cultura della prevenzione è radicata nella nostra città. Questo successo ci sprona a organizzare altri eventi simili". Un ringraziamento speciale da Cesareo va agli operatori sanitari dell'Aous: "Hanno mostrato dedizione e la passione che mettono nel loro lavoro quotidiano. Auspico che l'iniziativa possa ripetersi il prossimo anno, sempre con il sostegno del Comune".
Le fa eco l'assessore alla sanità, Giuseppe Giordano: "Un successo di pubblico e un apprezzamento generale che ci riempiono d'orgoglio. Ringrazio tutti i professionisti coinvolti e, in particolare, la consigliera Cesareo per l'impegno profuso". Forte di questo risultato, l'amministrazione comunale rilancia: "Questo successo ci incoraggia a proseguire con ancora più energia sulla strada della prevenzione e dell'educazione sanitaria", annuncia Giordano. "Già il 4 e 7 aprile daremo vita a due nuove giornate di screening e consulenze gratuite, in collaborazione con Asp Città di Siena e Federfarma Siena. Invito tutti a cogliere queste opportunità".
|