MENS SANA, LA CURVA PRENDE POSIZIONE SUI DERBY: "BASKETCITY SOLO A PAROLE"
News inserita il 07-10-2024
Contestata la mancata disputa al palasport di tutte le stracittadine: "Delusi dai presidenti di Virtus e Costone, in passato legati alla società biancoverde"

Riceviamo e pubblichiamo il documento emesso dalla parte più calda della tifoseria biancoverde in merito alla scelta di Virtus e Costone di non scegliere il palasport quale campo di gioco per le rispettive gare casalinghe contro la Mens Sana, a fronte della decisione presa invece di spostarsi in viale Sclavo quando il calendario metterà di fronte rossoblu e gialloverdi.
“Divenuta ufficiale la decisione di Virtus e Costone di NON giocare i derby casalinghi contro la Mens Sana al PalaSclavo, ci sembra corretto far conoscere il nostro pensiero. Crediamo che nessuna persona di buon senso possa contestare la scelta fatta da Virtus e Costone di giocare i loro derby al PalaMensSana, dato che per loro sarà un ottimo spot per provare ad attirare nuovi simpatizzanti cavalcando l’onda della contemporanea presenza delle tre squadre senesi in B Interregionale. Quello che ci ha infastidito è quanto ci si sia riempiti la bocca con frasi come “Siena è la nuova basket city” e “I derby saranno giornate di festa per la pallacanestro”, quando poi si è deciso di non allargare tale scelta alle partite con la Mens Sana, la squadra che ha portato la pallacanestro in Italia e che, praticamente da sempre, ha rappresentato Siena nella pallacanestro italiana ed europea. Capiamo benissimo le ragioni prettamente sportive che possono aver portato a questa scelta, così come capiamo che il calore del PalaMensSana sarebbe comunque stato un fattore importante durante i match, anche a fronte della disponibilità dei tifosi biancoverdi a vedersi la partita dal settore ospiti. Capiamo altrettanto bene l’interesse legittimo delle dirigenze di Virtus e Costone di mettere le loro squadre nella migliore condizione possibile per vincere dato che anche dal nostro punto di vista le stracittadine hanno un’enorme importanza dal punto di vista sportivo, sebbene siano poco interessanti dal lato strettamente campanilistico. Proprio perché capiamo le reali motivazioni ci pare ipocrita parlare di festa dello sport e di basketcity, quando alla maggioranza dei tifosi senesi NON sarà permesso di sostenere la propria squadra in trasferta e siamo delusi dal fatto che questa decisione sia stata presa dai presidenti di Virtus e Costone, due persone che conoscono bene la storia della Mens Sana e ciò che rappresenta per i suoi tifosi, essendo stati legati, in passato, alla società biancoverde in momenti non facili”. Il Settorino Curva Nord Mens Sana
|
|