SIENA NOTIZIE NEWS | ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
ARCHITETTANDO IN CUCINA: CAFFÈ IN FORCHETTA, UN DESSERT TOSCANONews inserita il 16-07-2020Dolce buonissimo e facile da fare Ho gustato di nuovo questo dolce, un paio di anni fa ed stato fantastico poterlo di nuovo gustare dopo tanto tempo. Questo dolce, nella mia famiglia, non era conosciuto ma l’ho mangiato fino ai tempi del liceo, a casa di una mia amica ed era magnifico, perché aveva anche un po’ il gusto del proibito: i miei, all’epoca, non mi facevano bere caffè. Poi la vita ci ha diviso e non mi era più capitato di mangiarlo. Questo è un dolce tradizionale che era in uso in Toscana ed Emilia Romagna, quando ero bambina. Poi ingiustamente cancellato dalla panna cotta, non si è visto che di rado in qualche trattoria. Ma non è comprensibile questa caduta nell’oblio, perché è un dolce buonissimo e facile da fare. Così, mi sono riproposta di rifarlo ed effettivamente l’ho rifatto molte volte, ma poi, tra farlo e pubblicarlo, spesso passano mesi, a volte come in questo caso, anni. Comunque grazie alle lezioni di cucina e piccola pasticceria che tengo, oggi eccolo pubblicato, perché le mie allieve reclamavano la ricetta a gran voce. Non le posso biasimare, è un modo magnifico di concludere il pasto, molto leggero e di soddisfazione. Le dosi sono per 5 stampini monodose da 100 ml, se lo fate in uno stampo unico, da budino, occorre triplicare tutto. Ingredienti Per il caramello Per decorare Istruzioni Sabrina Fattorini - www.architettandoincucina.it | ||
Articolo stampato dal giornale on line: oksiena.it |
© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526 |
URL articolo: https://www.oksiena.it/news/architettando-in-cucina-caffÈ-in-forchetta-un-dessert-toscano-160720224924.html |