A TU PER TU CON I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
News inserita il 30-08-2018
Vivere a stretto contatto con un cane o un gatto è una grande opportunità per l'uomo, ma implica delle responsabilità
Oggigiorno sono in molti ad avere un animaletto di compagnia come il cane o il gatto, infatti il 53,7% degli italiani ammette di possedere un cane contro il 43,8% che ha un gatto.
Vivere con un cane o un gatto è una grande opportunità per l'uomo, infatti facilita i rapporti sociali, allenta le tensioni e lo stress.
Molti studi hanno dimostrato gli innumerevoli benefici che la compagnia di un animale può apportare al benessere psicofisico delle persone. E anche responsabilizza, fa conoscere il valore della diversità.
Tuttavia, la scelta di vivere con un cane o un gatto è molto impegnativa e implica delle responsabilità. Bisogna quindi essere consapevoli delle necessità fisiche, emotive ed affettive dell'animale.
Adottare un cane, per esempio, non significa solamente dargli del buon cibo e portarlo fuori a fare i bisogni, ma significa condividere esperienze con lui, ad esempio esperienze ludiche.
Inoltre nella ricerca del nostro pet non bisogna mai farsi guidare da ragioni estetiche o dalle pressioni della moda:i canili ed i gattili sono pieni di animali che aspettano solo di essere scelti per poter condurre una vita migliore.
Chiara Lenzini
|