SIENA NOTIZIE NEWS

ETRUSCHI, DALLA REGIONE TOSCANA 375MILA EURO PER PERCORSI ESCURSIONISTICI

News inserita il 07-08-2017

Migliorare la fruibilità dei percorsi di trekking (Radiotoscana)

Migliorare, attraverso la sistemazione e la messa in sicurezza degli itinerari escursionistici, la fruibilità dei percorsi di trekking che attraversano i luoghi dove ci sono testimonianze della presenza degli Etruschi. Si tratta del progetto ‘In Etruria’, per la realizzazione del quale la Regione metterà a disposizione circa 375 mila euro.

La Regione Toscana, in collaborazione con Province e Comuni attraversati, ha individuato gli itinerari escursionistici che toccano i principali siti archeologici Etruschi in Toscana: la Via Clodia; la Via Bonifica-Klanis-Colline etrusche; la Via Vetulonia- Monterotondo M.mo; la Via Volterrana-Piombino; la Via Volterrana-Firenze-Fiesole.

La manutenzione di questi percorsi è competenza dei Comuni di Sorano, Manciano, Grosseto e Scansano (per quanto riguarda la Via Clodia), della Province di Arezzo e Siena e dell’Unione Comuni della Valdichiana (Via Bonifica-Klanis-Colline etrusche), dei Comuni di Castiglione della Pescaia e di Scarlino (Via Vetulonia-Monterotondo M.mo), dei Comuni di Volterra, Pomarance, Castelnuovo Val di Cecina, Monterotondo Marittimo, Sassetta, Suvereto, Campiglia Marittima, San Vincenzo e Piombino (Via Volterrana-Piombino), dei Comuni di Volterra, Casole d’Elsa, Colle Val d’Elsa, Capraia e Limite, Fiesole, Carmignano e Città Metropolitana di Firenze (Via Volterrana-Firenze-Fiesole).

Fonte: www.radiotoscana.it

 
Articolo stampato dal giornale on line: oksiena.it
© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
URL articolo: https://www.oksiena.it/news/etruschi-dalla-regione-toscana-375mila-euro-per-percorsi-escursionistici-070817174346.html