VIVERE E STUDIARE A SIENA: LAVORA SOLO IL 40% DEI NEOLAUREATI
News inserita il 10-03-2017
Per gli studenti è sempre più difficile trovare un'occupazione.

E' sempre più difficile trovare lavoro dopo un anno dal conseguimento della laurea. Secondo gli ultimi dati Almalaurea, scrive Repubblica Firenze, la percentuale di studenti dell'Università di Firenze che a un anno dalla tesi ha già un lavoro, è in media del 46%. I disoccupati sono il 19,2%, mentre il 45% ha partecipato o sta partecipando a un'attività di formazione. A Siena i neolaureati che lavorano sono il 40,4%, i disoccupati il 23,3%. A Pisa rispettivamente il 38,7% e il 22,1%. Nel capoluogo toscano le Scuole con il più alto numero di ex studenti che hanno trovato lavoro a un anno dalla laurea sono Scienze della salute umana, Ingegneria ed Economia, mentre per Giurisprudenza e Scienze matematiche, fisiche e naturali i numeri sono più bassi. Invertire la tendenza non è semplice, l'Università di Firenze (insieme a Siena, Padova e Napoli) ha partecipato a un Prin (progetto di rilevante interesse nazionale), finanziato dal ministero dell'Istruzione e durato tre anni. L'obiettivo era individuare le azioni degli atenei per migliorare l'occupabilità degli studenti.
|
|