COSA SI NASCONDE DIETRO AL DOLORE DENTALE
News inserita il 24-10-2016
Malocclusioni, "ingranaggio dentale", errata postura tra le diverse parti del corpo: scopriamone di più
POSTURA La
postura non è altro che il rapporto spaziale tra corpo e mondo circostante. Esiste
poi una postura, cioè un rapporto, tra le diverse parti del corpo ( esempio
rapporto testa-collo, colonna-bacino,etc). In
questo senso possiamo dire che la chiusura della bocca, cioè l'ingranaggio
dentale, entra in gioco nel determinare la postura della mandibola, della
testa, del collo e non solo. Eventuali
alterazioni della chiusura dentale (MALOCCLUSIONI, ASSENZE DENTALI, PROTESI
VECCHIE etc), possono determinare alterazioni posturali con insorgenza di
dolori di diversa natura. Per
la correzione si possono utilizzare apparecchi mobili trasparenti detti bite. MAL
DI TESTA Il
capitolo delle cefalee comprende una decina di forme con cause diverse e di
conseguenza trattate con diverse terapie. Una
percentuale di queste cefalee può avere come causa una cattiva chiusura dentale
o un'abitudine a digrignare o a stringere con forza i denti. Queste cefalee
definite come muscolo tensive possono essere controllate con farmaci o con
l'utilizzo di apparecchi mobili trasparenti bite. E'
fondamentale fare una diagnosi differenziale per stabilire se le cause sono i
denti e per questo serve lo GNATOLOGO figura che si occupa in particolare di
questi problemi.

ARTICOLAZIONE
TEMPORO MANDIBOLARE
La
mandibola prende rapporto con la base cranica grazie a due articolazioni dette
appunto temporo mandibolari. Tra le due teste della mandibola e le cavità dove
si inseriscono troviamo due dischi (menischi) che garantiscono il movimento di
apertura e chiusura della bocca.
Alcune
situazioni come alterata postura della mandibola, assenze dentali,
malocclusioni, abitudini a stringere i denti o lassità ligamentosa
generalizzata, forme artritiche etc possono determinare una patologia a carico
di questi dischi.
I
primi segni di patologia sono rumore di scatto nell'apertura della bocca,
dolore alla masticazione in zona orecchio.
Non
intervenire potrebbe significare evoluzione artrosica a carico delle
articolazioni.
Una
semplice visita dallo gnatologo ed un' eventuale RMN possono risolvere il
problema grazie all'uso di un apparecchio mobile trasparente bite. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi allo Studio Santoro l numero 0577/44174.
Studio Associato Santoro www.dottorsantoro.it Strada Massetana Romana, 56 - 0577/44174 e-mail: amministrazione@dottorsantoro.it
|