POGGIBONSI, POLITEAMA: AL VIA LA VENDITA DEI BIGLIETTI PER LA NUOVA STAGIONE
News inserita il 21-10-2016
Da sabato 22 ottobre in vendita i biglietti per gli spettacoli al
Politeama di Poggibonsi nell’ambito del cartellone congiunto dei teatri
della Valdelsa
Al via la vendita dei biglietti singoli per la stagione teatrale e
concertistica 2016/2017 del Politeama di Poggibonsi, congiunta con
quella del teatro del Popolo di Colle di val d’Elsa e con quella del
Boccaccio di Certaldo. Prosegue anche la vendita dei nuovi abbonamenti e
degli abbonamenti “a turno libero”. Nel Turno Unico del Politeama sono
previsti sette spettacoli teatrali, cinque invece i concerti in
abbonamento per la Stagione Concertistica e tre i fuori abbonamento, di
cui uno per i più piccoli nell’ambito della rassegna Teatro a Merenda.
Tutti gli abbonati al Turno Unico del Politeama e ai turni Oro e Argento
riceveranno in omaggio la Politeama Card. La card è pensata in
collaborazione con il Centro Commerciale Naturale Associazione Via
Maestra ed ha lo scopo di premiare i frequentatori del centro storico di
Poggibonsi.
La stagione teatrale del Politeama si apre il 14
novembre con una commedia classica, Filumena Marturano, il testo di
Eduardo de Filippo da cui nel 1964 fu tratto il film Matrimonio
all’Italiana, diretto da Vittorio De Sica. Nei Panni di Domenico e
Filumena, Geppy Gleijeses e Mariangela D’Abbraccio. Sul palco saliranno
poi anche Giulia Michelini, Paola Minaccioni, Caterina Guzzanti e Giulia
Bevilacqua per lo spettacolo Due partite, Gabriel Garko e Ugo Pagliai
nella commedia Odio Amleto, Lucia Poli e Milena Vukotic in Sorelle
Materassi, Giorgio Lupano e Rita Mazza in Figli di un dio minore, Laura
Morante in Locandiera B&B, Angelo Egarese e Kinesis Danza per Carmen
3.0.
Grandi nomi anche per la stagione concertistica in
collaborazione con l’Orchestra Regionale della Toscana che si aprirà il
21 dicembre con il consueto Concerto di Natale e vedrà esibirsi oltre
all’Ort musicisti di fama internazionale e giovani talenti.
I
fuori abbonamento partono il 25 novembre con L’Asta del Santo degli
Omini e proseguono con Ecce Robot e con lo spettacolo per i più piccoli,Zac, colpito al cuore!
Le prevendite dei biglietti singoli
inizieranno sabato 22 ottobre con apertura cassa dalle 10.30 alle 12.30.
Da lunedì 24 ottobre la cassa sarà aperta tutti i martedì e i mercoledì
dalle 17 alle 19, il sabato dalle 16 alle 19, i giorni degli spettacoli
e dei concerti dalle ore 18.
Grazie alla biglietteria integrata,
i biglietti e gli abbonamenti potranno essere acquistati anche presso
le casse dei teatri Boccaccio di Certaldo e Popolo di Colle val d’Elsa.
Politeama
Card. Tutti gli abbonati al turno Unico del Politeama e ai turni Oro e
Argento riceveranno in omaggio la Politeama Card. I possessori della
Politeama Card avranno diritto agli sconti nei negozi convenzionati
aderenti all’associazione del centro commerciale naturale“Via Maestra” e
al biglietto ridotto cinema per tutti i film che saranno proiettati
nelle due sale del Cinema Politeama di Poggibonsi nei giorni di lunedì,
martedì, mercoledì, giovedì di ogni settimana dell’anno (ad esclusione
delle rassegne che hanno già un biglietto promozionale). ChiantiBanca,
inoltre, fornirà la carta di credito gratuita per il primo anno a tutti i
possessori della Politeama Card che apriranno un conto corrente in una
delle sue filiali
La stagione teatrale congiunta è organizzata
dai Comuni di Certaldo, Colle di Val d'Elsa e Poggibonsi, dalla
Fondazione Elsa – Culture comuni, dall'Azienda speciale Multiservizi di
Colle di Val d’Elsa e dalla Società GrandeSchermo. Tra gli sponsor della
stagione Chiantibanca, Unicoop Firenze ed Elsauto Centrocar.
Informazioni.
Per informazioni su date, costi, orari, vendita e prevendita, è
possibile contattare i tre teatri: il Teatro Politeama al numero
0577-983067, consultando il sito www.politeama.info oppure scrivendo
un’e-mail all’indirizzo biglietteria@politeama.info., il Teatro del
Popolo al numero 0577-921105, consultando il sito www.teatrodelpopolo.it
oppure scrivendo un’e-mail all’indirizzo
teatro.popolo@comune.collevaldelsa.it; il Teatro Boccaccio allo 0571
664778, consultando il sito www.multisalaboccaccio.it o scrivendo a
info@multisalaboccaccio.it
|
|