L'AVVERSARIO DI TURNO: VIOLA REGGIO CALABRIA
News inserita il 20-10-2016
Mens Sana sul neutro di Barcellona Pozzo di Gotto per
sfidare i reggini.
Con il morale a mille dopo il successo in rimonta contro
Casale, la Mens Sana si appresta a volare in Sicilia per affrontare….Reggio
Calabria. No, il nostro non è un clamoroso errore da 4 in pagella, in quanto il
match di domenica contro la Viola si disputerà sul neutro di Barcellona Pozzo
di Gotto a seguito della squalifica per 2 giornate inflitta al Pala Calafiore a
seguito dei fatti, per altro contestati dalla società reggina, del post Viola –
Agrigento dell’aprile scorso, durante i quali un dirigente ospite fu aggredito
all’esterno dell’impianto.
La Viola si è presentata a questa nuova stagione
profondamente trasformata: via l’irascibile presidente Giusva Branca, le redini
della società sono state prese da Raffaele Monastero che ha nominato un CDA che
si divide tra Reggio e Milano. Tanti volti nuovi anche nel roster e nello staff
tecnico. Partite le numerose (e costose) stelle che poco hanno brillato la
scorsa stagione e confermato il solo Lupusor, attualmente out per un infortunio
alla mano, sono arrivati giocatori esperti della categoria e tanti validi giovani
provenienti dalle minors, il cui obiettivo è quello di far dimenticare ai
tifosi le delusioni dell’ultimo campionato, partito con grosse aspettative e
concluso con una stentata salvezza, conquistata all’ultima giornata. Il
rinnovato gruppo è stato affidato a coach Antonio Patrenoster, reduce da cinque
brillanti stagioni ad Agropoli, e di ritorno sullo Stretto dove aveva già
allenato l’Audax RC in C nel 2010, che però domenica potrebbe non essere in
panchina in quanto squalificato per offese agli ufficiali di campo durante il
match di Roma. L’inizio di campionato per la Viola è stato altalenante in quanto,
alle sconfitte esterne ad Agropoli ed a Roma sponda Virtus, si è contrapposto
il largo successo interno, ancora a Barcellona, contro Biella.
Le star della squadra sono i due stranieri, elementi
imprescindibili nel gioco di Patrenoster. Il primo è la guardia americana con
passaporto giordano Alex Legion, già visto a Roseto dove fu il top scorer del
campionato, poi a Veroli e Trapani, e del centro croato Ivica Radic. Legion,
tiratore micidiale dal fisico e dalla tecnica da categoria superiore, ma con
qualche limite in difesa, proviene dal campionato greco, ed in questa prima
fase di stagione sta tirando con percentuali irreali (53% da 2 e 61% da 3)
totalizzando 19.3 punti. Radic è invece un totem di 208cm con esperienze anche
in serie A a Venezia ed arriva dal Benfica. Pivot dagli ottimi fondamentali
produce 18.7 punti ai quali aggiunge 12 rimbalzi. In cabina di regia c’èRoberto Marulli, pretoriano di Paternoster ai tempi di Agropoli, che ha
debuttato in A2 a Roseto la scorsa stagione dopo tanta gavetta in B. Il suo
back up è Lorenzo Caroti, già avversario della Mens Sana quando vestiva la
maglia di Cecina, grintoso regista che sta trovando un ampio minutaggio nelle
rotazioni reggine. Nello starting five troviamo anche il cavallo di ritorno Agustin
Fabi, gran tiratore da 17 punti a partita con il 58% da 3 ed uomo squadra, tornato
a Reggio dopo due stagioni con più ombre che luci a Treviso e Marko Micevic che
sostituisce nel quintetto Lupusor. Considerato uno dei gioiellini del vivaio mensanino,
vincitore degli scudetti under 16 ed under 18 con la canotta bianco verde e
passato poi all’Olimpia Milano dove vanta pure qualche apparizione con la prima
squadra, il natio di Belgrado si è successivamente un po’ perso, costruendosi però
una discreta carriera in B tra Fidenza, Latina, Chieti, Fortitudo Bologna,
Bisceglie, Montegranaro e Falconara dove ha chiuso lo scorso campionato a 12
punti ad allacciata di scarpe. Dalla panchina, oltre al già citato Caroti sono
pronti ad uscire il campione europeo under 20 del 2013 Matteo Fallucca,
voglioso di rivalsa dopo l’ultima retrocessione con Barcellona, la promettente guardia
albanese Celis Taflaj, proveniente da Pistoia, protagonista in estate con la
sua nazionale sia agli europei under 20 divisione B che alle qualificazioni ad
Eurobasket 2017, il play Angelo Guaccio ed il lungo scuola Virtus Siena Tommaso
Guariglia, considerato uno dei migliori pivot della leva ’97, prelevato dalla
Stella Azzurra dove ha disputato gli ultimi due campionati in serie B.
Davide Donnini
|
|