TRE PASSI PER IL CENTRO DI LONDRA
News inserita il 03-10-2016
Continua il nostro viaggio tra le più belle città da visitare tra il 2016 ed il 2017

L'autunno è entrato di fatto e con lui il nostro guardaroba ha fatto posto a qualche maglioncino, ancora leggero, non si parla certo di lana, però di una cosa siamo certi: l'estate è finita e la prossima festività che davvero ci attrae, assieme alle sue luci e ai canti, è il Natale. Intanto però, nel bel mezzo delle nostre giornate lavorative, possiamo almeno dilettare la nostra mente immaginandoci tra le strade di qualche città che ancora non abbiamo visitato, oggi è il turno della meravigliosa Londra, capitale della Gran Bretagna. Oscar
Wilde diceva che Londra abbondava di nebbia e di gente seria. Si chiedeva se
erano le nebbie a produrre gente seria o se era la gente seria a crearle. Quasi
certamente possiamo affermare che non è stato a Londra chi non ha visto la sua
pioggia e la sua nebbia, ma oltre a questo c’è tutto un anelito di poesia
fantastico e di poeti morti ma non estinti (Virginia Wolf, W. Whitmann, Oscar
Wild…) che rendono questa città, la Capitale della Gran Bretagna, di un fascino
unico. Adesso
andiamo un po’ nel particolare, quali mete prediligere: -
Speaker’s
corner, dove è possibile
indire un comizio di fronte ai passanti (non è forse divertente?); questo è
l’angolo degli oratori, all’interno dell’Hyde Park e qui la libertà di opinione
è la regina delle libertà.
-
Spulciare tra le bancarelle di Portobello, un mercatino vivace e assortito dove è possibile
trovare anche qualche oggetto raro. - Visitare il British Museum e National Gallery. -
Assistere al cambio di guardia: con lo sfondo di Buckingham Palace potrete
vedere e sentire l’atmosfera elegante e
gentile delle guardie in divisa. -
Fare la foto ricordo sulle strisce di Abbey Road in ricordo della storica foto dei Beatles.
-
Vedere il Tower Bridge aperto: camminandoci sopra di esso è possibile vedere
tutte le luci del Tamigi, qualcosa di impressionante. -
Abbazia di Westminster, patrimonio dell’Unesco dal 1987, la monumentale
bellezza vi lascerà stupiti già da fuori, e, una volta entrati, sarete come
rapiti dentro una macchina del tempo.
-
Visitare la British Library, la Biblioteca Nazionale del Regno Unito dove è
custodita anche la Magna Carta del 1212, documento fondamentale. Certamente
con questo breve articolo non abbiamo esaurito tutti i luoghi che meritano la
nostra attenzione a Londra, ma almeno in parte sono sicura che vi avremo
fornito uno spunto per poter stuzzicare la mente e chissà, magari in un futuri
non troppo lontano, anche mettere il pallino di andarci davvero a Londra. Chiara
Lenzini
|