DOMENICA SI CORRE IL PALIO DI ASTI
News inserita il 14-09-2016
In Piazza Alfieri l’ultimo evento paliesco del 2016.
Con il Palio di Asti della terza domenica di settembre, cala
il sipario sulla lunga stagione paliesca 2016. Cavalli e fantini sono già
approdati nella città del Monferrato dove, a partire da stamani, sono in corso
di svolgimento le previsite ai purosangue che domenica, forse per l’ultima
volta, dopo la recente modifica all’ordinanza Martini che vieta l’uso di questi
esemplari al di fuori degli ippodromi, saranno impegnati in Piazza Alfieri. Il
programma della manifestazione prevede poi il venerdì le prove libere e la
domenica il grande evento. Partecipano al Palio 21 tra rioni, borghi e comunicittadini e del circondario, suddivisi in 3 batterie da 7. i Accederanno alla
finale a 9 i primi 3 classificati di ciascuna batteria.
Vediamo allora come si presenteranno al canape le 21
protagoniste, agli ordini dell’esperto mossiere, ma inedito per Asti, Daniele
Masala: S. Paolo, vincitore nell’ultima edizione con Valter Pusceddu, si affiderà
quest’anno a Giosuè Carboni, mentre Bighino correrà per Torretta, che
presenterà un’accoppiata ritenuta dagli esperti tra le favorite per la vittoria
finale. Giovanni Atzeni proverà ad interrompere l’ormai
trentennale digiuno di Nizza, mentre Giuseppe Zedde sarà nuovamente a S. Lazzaro,
che ha già condotto al successo nel 2008. Sorpresa inattesa per S. Caterina: nelle ultime ore ha dato forfait Andrea Mari, al suo posto monterà Sebastiano Murtas. Enrico Bruschelli debutterà con il giubbetto di S.
Secondo, nella rivale Tanaro Trincere Torrazzo troveremo Sandro Gessa. Santa Maria
Nuova si affiderà ancora al veterano Martin Ballesteros, dopo la gran
prestazione dello scorso anno, S. Martino/S. Rocco confermerà Andrea Coghe, S. Marzanottoinvece proseguirà il lungo matrimonio con Alessandro Chiti. Dino Pes, spesso
protagonista in terra astigiana, approderà alla Cattedrale, la nonna del palio a
digiuno dal 1977, Antonio Siri sarà a S. Damiano, a Canelli arriverà l’espertoMassimo Columbu. E se Gianluca Fais, Andrea Chessa e Gianluca Mureddu sono
confermati rispettivamente a Don Bosco, S. Silvestro e Viatosto, novità perBaldicheri e Montechiaro che presenteranno Simone Mereu e Carlo Sanna. Castell’Alfero
ha scelto il debuttante Nicolas Saccu, Moncalvo riporrà le speranze sul giovane
e promettente Federico Arri. Chiude il quadro delle monte Francesco Caria perS. Paolo.
|
|