CASTEL DEL PIANO È IN FESTA: DA DOMANI È PALIO
News inserita il 05-09-2016
Martedì pomeriggio la tratta, giovedì 8 la carriera.
Tutto è pronto a Castel del Piano per il penultimo
appuntamento paliesco del 2016. Il piccolo paese amiatino si sta apprestando a
vivere i tre giorni più importanti dell’anno in vista della carriera dell’8
settembre disputata in onore di Maria SS. delle Grazie. E, mentre Piazza Garibaldi
si è già vestita a festa, nella mattinata di ieri è stato presentato il
drappellone, realizzato dall’arazziera locale Maria Palma Gangeri, che nel
pomeriggio è stato portato nel santuario della Madonna delle Grazie dove
rimarrà fino al giorno del Palio. Domani invece si inizierà a fare sul serio.
Di prima mattina nella Piazza Donatori di Sangue si terranno le previsite ai 16
cavalli iscritti alla tratta, mentre nel pomeriggio si svolgeranno le batterie
di selezione che a Castel del Piano hanno una grande rilevanza: solo i primi 2
classificati di ogni batteria infatti, avranno accesso alla scelta dei capitani
per comporre il lotto dei cavalli che, in tarda serata, saranno assegnati alle
4 contrade.
In questi giorni di attesa, si vanno rincorrendo le varie
voci sulle possibili monte. Le Storte (ultima vittoria nel 2012) possono
vantare un rapporto privilegiato con Jonatan Bartoletti, ma il fantino del
cappotto senese potrebbe decidere di non montare, ed allora ecco che l’ipotesi più
accreditata per la contrada bianco – nera è quella di Giuseppe Zedde, 5 volte
trionfatore in Piazza Garibladi. La nonna Borgo, a digiuno dal 2011, potrebbe
affidarsi a Carlo Sanna anche se il sogno, chissà quanto realizzabile per la
contrada di capitan Pasqui, è l’arrivo di Giovanni Atzeni, mentre la rivaleMonumento (ultima vittoria nel 2013), sfortunata protagonista lo scorso anno,
quando non poté partecipare a causa di un infortunio al cavallo Montiego
riportato a seguito di una caduta al canape per la prova serale, riparte da
Andrea Mari, con Valter Pusceddu pronto in caso di rinuncia di Brio. Infine ilPoggio, vincitore delle ultime due edizioni, che ha un’ampia possibilità di
scelta che va da Giuseppe Zedde ad Antonio Siri, passando per Giosuè Carboni. Da
ricordare come il capitano del Poggio è Stefano Bernardini, ex fantino del
Palio con una presenza a Siena nel 1991 nel Leocorno con il soprannome Olinto,
e vincitore a Castel del Piano sia come capitano (2015) che come fantino nel
1995 per Borgo.
Riportiamo infine i nomi dei 16 soggetti iscritti alla
previsita di domattina:
Quantovali, Parledi, Quattro Mori, Oceano Baio, Solero,
Orgolese, Quarzus, Questurino, Osvald, Quasimodo di Gallura, Tropico de
Sedini, Qulpa di Gallura, Su Dillu, Raktou, Shamera, Resolza.
|
|