A RAPOLANO LA CASA CANTONIERA DIVENTA UNA STRUTTURA RICETTIVA
News inserita il 22-07-2016
.
 Bolgheri, Castagneto Carducci, San Vincenzo e Rapolano Terme: sono le quattro
località delle altrettante case cantoniere toscane comprese nel primo bando di
gara per l'affitto di immobili di proprietà dell'Anas. L'obiettivo è quello di
trasformare le case cantoniere in strutture ricettive e di ristorazione: le
quattro case in Toscana offriranno, secondo i progetti, 46 posti letto
complessivi e 180 posti per ristorante e wine bar. La case rosse toscane rientrano nel più ampio
piano dell'Anas che mette sul mercato le prime 30 case cantoniere che verranno
riqualificate con costi a carico della società (circa 7,5 milioni), mentre il
concessionario dovrà sviluppare le attività imprenditoriali in coerenza con le
linee guida del bando. Il progetto di riqualificazione degli immobili è il
frutto della collaborazione tra Anas, ministero per i Beni culturali, ministero
delle Infrastrutture e dei trasporti e Agenzia del demanio che lo scorso
dicembre 2015 avevano sottoscritto un Protocollo d'intesa per la valorizzazione
delle case cantoniere. Il bando di gara è rivolto a start-up, singoli
imprenditori, consorzi, aziende, associazioni, cooperative e le offerte
dovranno pervenire entro il 31 ottobre. L'obiettivo è di aprire la prima casa
cantoniera a giugno 2017.
|
|