FEDELISSIMI-PONTE, È ROTTURA TOTALE. MULINACCI: “SITUAZIONE IMBARAZZANTE”
News inserita il 23-06-2016
Clima sempre più teso in casa bianconera, che non vede sbloccarsi la trattativa per il passaggio di proprietà ad Anna Durio.
Clima sempre più teso in casa Robur Siena che non vede
sbloccarsi la trattativa tra Antonio Ponte ed Anna Durio. A breve la situazione
dovrebbe essere un po’ più chiara con l’esito dell’arbitrato, che dovrebbe velocizzare
il passaggio di quote tra i due imprenditori. Nel frattempo botta e risposta
tra il Siena Club Fedelissimi e Ponte. Ponte aveva dichiarato “allucinante” l’attuale situazione
societaria e il conseguente ricorso all’arbitrato della Durio, con la
possibilità che potesse rimanere all’interno del Siena. Il presidente del glorioso gruppo di
sostenitori Lorenzo Mulinacci aveva chiesto a Ponte di velocizzare e chiudere
quanto prima il passaggio di proprietà, invitandolo senza giri di parole a chiudere l'operazione . Ponte ha definito così l’intervento del
rappresentante dei tifosi “Mulinacci dovrebbe dimettersi dal suo ruolo, perché non
può utilizzare vocaboli del genere. Ho vinto un campionato, siamo arrivati
sesti quest’anno nonostante il clima negativo alimentato ad arte, addirittura
con accuse di vendere partite. Che colpa
ho io se certe partite andavano male?”
Secca la replica dei Fedelissimi attraverso un comunicato:
“Nella nostra lunga
storia ci mancava che un presidente della Robur chiedesse le dimissioni del
rappresentante più importante e stimato del nostro club.
Antonio Ponte
farebbe bene a risolvere le sue questioni, a trovare la pace con se stesso, a
smetterla di vedere nemici dappertutto, a cercare infantili giustificazioni per
dare un senso ai suoi errori, alle sue indecisioni, alla sua voglia di trarre
profitto, ancora una volta, dalla cessione della società. Il consiglio
direttivo del Siena Club Fedelissimi, non solo approva le parole del proprio
presidente, ma rincara la dose chiedendo compatti che Antonio Ponte tolga il
disturbo al più presto. Quello che Ponte non ha capito, e chissà se mai lo
capirà, è che il Siena Club Fedelissimi non è schierato a fianco di Anna Durio
per chissà quali motivi. La signora Durio rappresenta solo una speranza che il
futuro della Robur possa essere un po’ più tranquillo, mentre Ponte la certezza
di un’incapacità economica e organizzativa foriera di nuovi guai. Se così non
fosse perché ha messo in vendita la società?
Il SC Fedelissimi
non ha nemmeno la necessità di esternare la propria solidarietà a Lorenzo
Mulinacci perchè lui è la nostra voce e lui rappresenta in toto i 500 soci di
questo club.
Quanto a Ponte se
ancora non l’ha capito ribadiamo il nostro pensiero: VATTENE!”
|