MENS SANA PRONTA ALLO SPAREGGIO, CON UN BUCARELLI IN PIÙ
News inserita il 11-05-2016
Il golden boy biancoverde decisivo nella vittoria di lunedì sera. Domani (ore 21) a Imola la partita che regala l'approdo ai quarti di finale

Ha
il volto di Lorenzo Bucarelli il prepotente rientro della Mens Sana nella corsa
verso i quarti di finale. Il punto del 2-2 nella serie fra Siena e Imola
accende, in maniera definitiva, la stella del giovane giocatore biancoverde, il
cui contributo è risultato fondamentale nel momento-chiave della partita che ha
permesso alla squadra allenata da Sandro Ramagli di rispedire al mittente,
annullandolo, il “doppio match point” col quale l’Andrea Costa si era
presentata al PalaEstra. Lo
staff tecnico di viale Sclavo ha avuto ragione a puntare sul golden boy classe
1998, cresciuto nel vivaio della vecchia Mens Sana Basket e tornato a casa l’estate
scorsa dopo un’annata di esperienze (di sicuro formative, anche se non sempre
belle) con Veroli e Stella Azzurra. Lunedì sera Bucarelli è stato in campo per
25' (24 minuti e 59 secondi, a voler spaccare il capello in quattro),
inizialmente col compito di aumentare l'intensità difensiva, poi di risultare
altrettanto credibile nella metà campo offensiva: responsabilità che il 18enne
senese (è diventato maggiorenne a marzo) ha sapute gestire alla grande,
mandando in confusione totale la “garra” tutta argentina di Patricio Prato e non
rifiutando un paio di tiri decisivi nel momento più difficile per l’attacco
biancoverde. Alla fine del match lo scout di Bucarelli recitava 4 punti, 3
rimbalzi, 1 recupero ed 1 assist, nulla di roboante d’accordo, ma per una volta
la qualità sprigionata vale più della quantità numerica. La
riprova di quanto appena fatto, per “Lollo” come per i suoi compagni, è attesa
domani sera (ore 21.00) in gara-5, di
nuovo nel piccolo, angusto PalaRuggi. Una battaglia campale (sempre e solo di
sport si parla, ovviamente) che la Mens Sana ha agganciato dopo lo 0-2 iniziale
sprigionando sul parquet una miscela, a tratti esplosiva, di orgoglio e
saggezza cestistica. Un premio al percorso fin qui compiuto da coach, assistenti
e squadra, arrivato ampiamente a scavalcare i presupposti di inizio stagione,
bypassando pure, sul campo, i guai finanziari del club. Un fatto, questo, che
oggi porta tutto l’ambiente biancoverde ad approcciare gara-5 senza alcuna
pressione, condizione psicologica ideale per cercare l’impresa che porterebbe a
sfidare Scafati nel prossimo turno. Matteo
Tasso (foto
Mens Sana Basket 1871)
|
|