IL SIENA OSPITA IL TERAMO PER CONCLUDERE DIGNITOSAMENTE UN CAMPIONATO ANONIMO
News inserita il 08-04-2016
La compagine abruzzese guidata da Vincenzo Vivarini è reduce da sei risultati utili di fila.
Il successo di misura nel derby contro l’Arezzo ha consegnato la matematica salvezza al Siena. I bianconeri allenati da Guido Carboni, sono tornati al successo
in trasferta che mancava da oltre due mesi, da quando una rete di Yamga espugnò il campo del Prato. Prossimo avversario della
compagine senese sarà il Teramo, che
nello scorso turno ha impattato per 1-1contro il Rimini: succede tutto in
un minuto con il vantaggio abruzzese realizzato da Di Paolantonio, con immediata risposta romagnola con Bifulco.
Il Teramo del presidente
Luciano Campitelli si è visto annullare nella scorsa estate la promozione
in cadetteria, per la vicenda legata al calcioscommesse. Attualmente i
biancorossi guidati da Vincenzo Vivarini,
penalizzati di tre punti, occupano l’ottavo posto in graduatoria con 38 lunghezze, frutto di: 10 vittorie,
11 pareggi e 8 battute d’arresto. Senza la penalizzazione il sodalizio
abruzzese avrebbe gli stessi punti della Robur
Siena.
Gli aprutini sono imbattuti da sei turni, con l’ultimo ko
che risale al 21 febbraio quando la Lupa Roma si impose per 1-0 grazie alla rete messa a segno da Fofana. Il miglior marcatore abruzzese
è Mirko Petrella con sei centri. Siena e Teramo si sono già
incontrate al Rastrello nel corso di questa stagione, nella sfida di Coppa Italia di metà febbraio valida
per i quarti di finale, con successo senese per 1-0 con gol di Rozzinella ripresa.
La rosa
Portieri: Alessandro
Tonti, Davide Narduzzo, Alfredo Cannella
Difensori: Marco
Perrotta, Nebil Caidi, Ivan Speranza, Simone Brugaletta, Giuseppe Serrao, Luca
Cecchini, Stefano Scipioni
Centrocampisti: Diego
Cenciarelli, Stefano Amadio, Alessandro Di Paolantonio, Antonio Palma, Michel
Cruciani, Mario Prezioso, Lorenzo Paolucci, Matteo Loreti
Attaccanti: Mirko
Petrella, Francesco Forte, Stefano Moreo, Giuseppe Le Noci, Simone Monni
La probabile
formazione. Il tecnico Vivarini dovrebbe schierare il 3-5-2: in porta Tonti,
pacchetto arretrato con Perrotta, Caidi e Cecchini. A centrocampo Brugaletta
sulla corsia destra e Di Paolantonio su quella mancina con Paolucci, Cruciani e
Amadio nel mezzo. Tandem offensivo formato da Moreo e Le Noci.
Damiano Naldi –
foto: Robur Siena
|
|