MENS SANA A RIETI, CON IN TASCA LA SICUREZZA DEI PLAYOFF
News inserita il 06-04-2016
Alle 21 il posticipo della quartultima giornata di regular season. Biancoverdi matematicamente nella post season grazie ai risultati degli altri campi

La Mens Sana torna in campo
dopo diciassette giorni di stop agonistico, ma i playoff li ha centrati anche senza
giocare. Scende a Rieti (ore 21) la formazione di Alessandro Ramagli, sicura da
lunedì sera (grazie alla vittoria di Trapani a Roma) di entrare fra le prime
otto del girone, risultato fantastico per una neopromossa messa a dura prova dalle
vicende societarie: è la quartultima fatica di una regular season che lascia
aperte anche altre strade ai biancoverdi (si può puntare ad avere il fattore
campo, almeno nel primo turno dei playoff), opposti però ad un’avversaria che
da qui al 23 aprile lotterà per evitare i playout. TORNA BUCARELLI Per una squadra che ha vinto nove delle ultime
undici partite, una pausa così lunga rappresenta un rischio. Lo è ancor più se
si considera che il traguardo stagionale (la salvezza) è stato oltrepassato da
tempo e addirittura il bonus (l’accesso ai playoff) è stato messo in tasca: l’input
per tenere alta la concentrazione sta nel giocarsi, stasera, una grande fetta
delle chances di compiere un piccolo-grande percorso pure nella post season,
perché riagganciare in classifica Agrigento e Ferentino (salite nel weekend a
quota 34 punti) è fondamentale per giocarsi fino all’ultimo l’entrata nel
tabellone col fattore campo favorevole. Per Rieti si parte in giornata.
Gruppo al completo, con il rientro (lunedì pomeriggio) di Lorenzo Bucarelli che
rende complete le rotazioni di Ramagli: l’esperienza a Mannheim ha sicuramente
giovato alla crescita del golden boy di viale Sclavo, che nel finale di
stagione potrebbe ritagliarsi spazi ancora maggiori sul parquet. RIETI RISCHIA I PLAYOUT Il vecchio palazzetto dello sport di
Campoloniano, da qualche anno intitolato a Willie Sojourner, attende Siena come
succedeva nelle sfide, caldissime, degli anni Settanta e Ottanta. Non c’è la
forte rivalità di quel periodo (anzi le tifoserie oggi si apprezzano), ma la
posta in palio è troppo importante per non sostenere il quintetto amarantoceleste,
che domenica si è visto staccato da Reggio Calabria e rimane al terzultimo
posto, da solo, in piena zona-playout. Oltre che sul fattore campo, coach
Luciano Nunzi confida nelle armi offensive di Pepper (oltre 17 punti di
media-partita per il prodotto di Temple) e di Davide Parente, ex legatissimo
alla causa biancoverde (è stato fra i primissimi ad aver contribuito all’associazione
“Io tifo Mens Sana”), dando mandato al duo Buckles-Mortellaro di confermare il
peso specifico reatino (37.6 rimbalzi per gara, il top nel girone) sotto le
planches. Matteo Tasso (da “Il Corriere di Siena” 06/04/2016) Foto Mens Sana 1871
|
|