ROBUR, CONTRO LA MACERATESE L’ULTIMA CHIAMATA PER AGGANCIARE I PLAY OFF
News inserita il 04-03-2016
Insidiosa trasferta marchigiana per la compagine senese.
Archiviato il pareggio a reti bianche contro la capolista Spal, per il Siena si prospetta un altro match contro una formazione che sta
disputando un ottimo campionato. Prossima avversaria della compagine bianconera
sarà la Maceratese, che nel turno
precedente ha impattato per 1-1 in
casa del Teramo: vantaggio
marchigiano con un’autorete di Perrotta,
pareggio degli abruzzesi grazie al sigillo realizzato da Amadio.
La Maceratese della presidentessa
Maria Francesca Tardella è imbattuta da cinque giornate, da quando, il 24 gennaio, il Savona si impose per 4-2. Le rate guidate da mister Cristian
Bucchi, con un passato da calciatore nelle file della Robur, occupano la
terza posizione in graduatoria con 42
punti, frutto di: 12 vittorie, 8 pareggi e 4 battute d’arresto. Da inizio
torneo i biancorossi si trovano nei quartieri alti del campionato e sono reduci
da due pareggi consecutivi. Il miglior marcatore è Giordano Fioretti con 8
centri.
Maceratese e Siena sono due neopromosse in Lega Pro, dopo aver vinto il campionato
dilettantistico di un anno fa. Lo stadio
‘Helvia Recina’ di Macerata ha una capienza di 9000 posti, con i marchigiani che tra le mura amiche sono imbattuti
da quasi due anni quando, il 23 marzo
2014, nel derby contro l’Ancona in serie D i dorici vinsero per 4-1. Per il sodalizio di Guido Carboni quella contro le rate è l’ultima opportunità per poter agganciare il treno play off, mentre i biancorossi cercano
conferme.
La rosa
Portieri: Francesco
Forte, Giuseppe Ficara, Nicolas Cantarini
Difensori: Alessandro
De Angelis, Emanuele D’Anna, Francesco Karkalis, Gianluca Clemente, Mattia
Altobelli, Raffaele Imparato, Riccardo Fissore, Rocco Sabato, Vasco Faisca
Centrocampisti: Eugenio
Romulo Togni, Fabio Foglia, Giovanni Giuffrida, Idriz Toskic, Isnik Alimi,
Lorenzo Carotti, Matteo Cesca, Lorenzo Cerrai, Marco Massei
Attaccanti: Cristian
Buonaiuto, Daniel Kouko, Francesco Orlando, Giordano Fioretti, Matteo Colombi,
Francesco Potenza, Nicola Talamo
La probabile
formazione. Il tecnico Bucchi dovrebbe scendere sul rettangolo di gioco con
il 4-3-3: in porta Forte, pacchetto arretrato con Imparato, Sabato, Faisca e
Karkalis. A centrocampo Carotti, Togni e Foglia con il tridente offensivo
composto da Kouko, Colombi e Bonaiuto.
Damiano Naldi -
Foto: Robur Siena
|
|