LA ROBUR SIENA OSPITA AL RASTRELLO LA CAPOLISTA SPAL
News inserita il 27-02-2016
Gli estensi sono lanciatissimi verso la promozione diretta in cadetteria.
Ripartire dalla gara di Coppa
Italia dopo due sconfitte di fila in campionato: questo l’imperativo in casa Robur. Contro le due formazioni romagnole, Rimini e Santarcangelo, la compagine allenata
da Guido Carboni ha forse disputato le più brutte prestazioni di quest’annata,
mentre in Coppa contro il Foggia ha
ampiamente convinto e stravinto. Prossima avversaria del Siena sarà la
capolista Spal, che è reduce dal
netto successo per 4-1 contro il Prato: per gli estensi marcature di Grassi, Gasparetto, Cellini e Cottafava, per i lanieri inutile
l’acuto realizzato da Regolanti.
La Spal del presidente
Walter Mattioli si trova in testa al torneo da inizio stagione, mostrando
continuità di risultati e di prestazioni. I ferraresi guidati dal condottiero Leonardo Semplici hanno raccolto 51 punti, frutto di: 15 vittorie, 6
pareggi e soltanto due battute d’arresto. L’ultimo ko è datato 23 novembre, quando il Pisa si impose per 2-1 in casa degli spallini, mentre in trasferta l’unica sconfitta
stagionale risale a fine ottobre per 1-0 contro la Maceratese. Per gli emiliani un ruolino di marcia inarrestabile
verso la promozione diretta in cadetteria.
Una rosa di alto livello quella dei biancazzurri, dove i
migliori marcatori sono Marco Cellini e Mattia Finotto con otto centri a testa. La Spal detiene
anche l’attacco più prolifico del torneo con 37 sigilli all’attivo e
la difesa meno perforata con appena 12
reti incassate. Numeri importanti e un vantaggio di sette lunghezze
sull’inseguitrice Pisa. Per la Robur Siena sarà una partita difficile, dove
sicuramente sarà importante partire con il piglio giusto per evitare figuracce,
come accaduto nelle ultime due gare. A distanza di quasi dieci mesi i bianconeri
tornano a disputare una gara di domenica alle ore 15 in casa: l'ultima volta risale al match contro il Gavorrano di inizio maggio, con l'incontro che si concluse con un pirotecnico 3-3.
La rosa
Portieri: Paolo
Branduani, Nikita Contini, Andrea Seveso
Difensori: Daniele
Gasparetto, Nicolas Giani, Marcello Cottafava, Tommaso Silvestri, Pietro
Ceccaroni
Centrocampisti: Eros
Schiavon, Andrea Beghetto, Alessandro Bellemo, Lorenzo Capezzani, Michele
Castagnetti, Alessandro De Vitis, Davide Di Quinzio, Federico Gentile, Manuel
Lazzari, Luca Mora, Francesco Posocco, Mirco Spighi
Attaccanti: Luigi
Grassi, Marco Cellini, Jacopo Ferri, Mattia Finotto, Gianmarco Zigoni
La probabile formazione.
Il tecnico Semplici dovrebbe scendere in campo con il 3-5-2: tra i pali Branduani,
pacchetto arretrato con Gasparetto, Giani e Ceccaroni. A centrocampo Lazzari
sulla corsia destra e Mora su quella mancina con Castagnetti, Grassi e Schiavon
nel mezzo. Tandem offensivo composto da Cellini e Finotto.
Damiano Naldi -
Foto: Robur Siena
|
|