ROBUR, IL PIACERE DELLA PRIMA VOLTA A PRATO
News inserita il 31-01-2016
Contro i lanieri successo esterno per 1-0. Decide una rete in avvio di gara di Yamga. Interviste e commenti post gara da Prato.
PRATO-SIENA 0-1
PRATO (4-3-1-2): Rossi (8' Bardini); Ghidotti, Ghinassi, Boni, Eguelfi; Knudsen, Cavagna, Corvesi (75' Moncini); Gabbianelli;
Capello, Regolanti (67' Ogunseye) A disposizione: Bardini, Formato, Cela, Gaiola, Serrotti, Benucci, Moncini, Ogunseye. All. De Petrillo.
SIENA (4-2-3-1):
Montipò; Celiento, Paramatti, Portanova, Boron; Sacilotto, Minotti: Yamga, De Feo (61' Rozzi), Cedric (35' Torelli); Mendicino (78' Beye). A disposizione: Bacci, Beye, Ficagna, La Vista, Fella, De Feo, Rozzi, Mastronunzio. All. Carboni.
ARBITRO: Sozza di
Seregno
AMMONITI: Ghinassi, Regolanti, Ghidotti, Cavagna (P) Sacilotto (S)
ESPULSI:
MARCATORI: 3' Yamga (S)
Il Prato del tecnico De Petrillo conferma il
classico 4-3-1-2: tra i pali Rossi, linea difensiva composta da Ghidotti, Ghinassi, Boni e Eguelfi. A centrocampo Knudsen, Cavagna e Corvesi con
Gabbianelli in appoggio alla coppia Capello e Regolanti. Siena senza gli
infortunati Bastoni, Pellegrini ed Opiela oltre lo squalificato Masullo. Mister
Carboni opta per il 4-2-3-1: in porta Montipò, paccchetto arretrato con Celiento, Paramatti, Portanova e Boron. In linea mediana Sacilotto e Minotti con il tridente Yamga, De Feo e Cedric in appoggio all'unica punta Mendicino. Presente in tribuna del 'Lungobisenzio' l'ex Direttore Tecnico senese Marcello Pisaneschi.
PRIMO TEMPO
Prato in maglia biancazzurra, Siena in tenuta bianconera
Ha inizio l'incontro dello stadio 'Lungobisenzio' con pallone calciato dagli ospiti
2 minuto. dribbling di De Feo all'interno dell'area di rigore, ottima la chiusura di Ghidotti che spazza la sfera in fallo laterale
3': ROBUR IN VANTAGGIO. Passaggio filtrante di Cedric sulla destra per De Feo che scodella nel mezzo il pallone: colpo di testa vincente di Yamga che supera Rossi
6': verticalizzazione di De Feo in direzione di Mendicino che però non aggancia la sfera che termina sul fondo
8': primo cambio della partita per i lanieri: esce l'infortunato Rossi ed entra Bardini
10': uno-due tra Gabbianelli e Regolanti che però non si concretizza
12': ottima chiusura di Boron sull'incursione laterale di Knudsen
14': calcio di punizione per i biancazzurri dai 25 metri in zona centrale. Destro di Regolanti che non inquadra lo specchio della porta
16': viene fermato in posizione irregolare Yamga dal guardalinee
19': spiovente di Corvesi nel mezzo, colpo di testa a liberare di Portanova
21': cross basso di Corvesi che non viene raccolto da nessun compagno di squadra e l'azione sfuma
24': tiro-cross di Eguelfi neutralizzato abilmente da Montipò
26': calcio piazzato da posizione interessante per i senesi. Nell'occasione ammonito Ghinassi per il fallo da tergo su Mendicino
27': il tiro di potenza di Sacilotto sfiora il palo alla sinistra di Bardini
30': lungo rilancio dalle retrovie da parte di Ghinassi in direzione di Capello che però controlla male il pallone
33': diagonale di Gabbianelli facile preda dell'estremo difensore bianconero
35': prima sostituzione anche per la Robur con Torelli che rimpiazza Cedric
37': sanzionato con il cartellino giallo Regolanti
40': calcio di punizione in zona latarale per il Prato
41': passaggio corto di Cavagna per Capello che all'interno dell'area di rigore calcia di poco alto
43': sanzionato con il giallo Ghidotti per fallo a metà campo su Yamga
45': saranno 3 i minuti di recupero
47': assist di Mendicino per Yamga che viene murato da Eguelfi
48': duplice fischio di Sozza che manda le squadre negli spogliatoi. Parziale: Prato-Siena 0-1
Prima frazione che termina con il Siena in vantaggio di una rete. Sblocca la gara in avvio un colpo di testa di Yamga che supera Rossi da pochi passi. Il Prato tenta la reazione con Gabbianelli e Regolanti che però non trovano fortuna. Un cambio a testa: nei lanieri dentro Bardini per l'infortunato Rossi, mentre per i bianconeri Torelli ha preso il posto di Cedric.
SECONDO TEMPO
Ha inizio la ripresa. Stessi effettivi per entrambe le formazioni sul rettangolo di gioco.
48': sinistro velleitario di Yamga che termina sul fondo
51': fendente di Egualfi dalla sinistra bloccato senza problemi dall'attento Montipò
53': verticalizzazione di Minotti per Mendicino che calcia da posizione defilata: para a terra Bardini
55': punizione per i lanieri dalla destra dopo un fallo di Celiento su Regolanti
56': tiro velenoso di Gabbienelli che finisce direttamente sul fondo
58': azione insistita dei biancazzurri: intuizione di Cavagna verso Capello che conclude malamente sul fondo da buona posizione
61': secondo cambio deciso dal tecnico bianconero Carboni: De Feo lascia il posto a Rozzi
63': viene fermato in off side Capello tutto solo davanti al numero 1 senese
65': Sacilotto allarga sulla sinistra per Boron che scodella nel mezzo: allontana il colpo di testa di Boni
67': mister De Petrillo inserisce Ogunseye per Regolanti
69': ammonizione per Cavagna dopo un un brutto tackle
70': contropiede ospite con un pallonetto tentato dal limite da Rozzi che però non trova fortuna
72': giallo anche per Sacilotto nelle file del Siena
74': occasionissima sprecata dai senesi. Rozzi tutto solo davanti a Bardini si fa ipnotizzare dall'estremo difensore, sulla respinta Torelli non trova la giusta coordinazione e l'azione sfuma
75': ultima sostituzione per i lanieri: Moncini prende il posto di Corvesi
76': tiro dalla distanza di Knudsen murato con il corpo da Paramatti
78': terzo cambio per la Robur: dentro Beye per Mendicino
81': affondo di Boron che scodella nel mezzo il pallone, libera la difesa biancazzurra
83': conclusione ravvicinata di Ogunseye e miracolo di Montipò che salva il risultato
85': passaggio di Gabbianelli per Moncini che dalla destra conclude direttamente sul fondo
87': cross nel mezzo di Ghidotti spazzato da Portanova in avanti
90': saranno 3 i minuti di extratime
93': triplice fischio conclusivo, la Robur espugna Prato. Finale: Prato-Siena 0-1
ANALISI: prima frazione con il Siena avanti per 1-0 sul prato grazie al sigillo di Yamga.
Nella ripresa la Robur va vicinissima al raddoppio in due occasioni, mentre i lanieri sfiorano il clamoroso pareggio nel finale con Ogunseye. Primo successo senese in quel di Prato: nella prima frazione ottimo approccio alla partita dei bianconeri. La compagine di mister De Petrillo ottiene la quinta sconfitta consecutiva, con il prossimo match con la Lupa Roma che diventa di importanza vitale. Per la Robur Siena prossimo impegno sabato al Rastrello contro la Lucchese. Il derby toscano avrà inizio alle ore 20:30. Nella giornata di lunedì si concluderà la sessione invernale del calciomercato: in entrata di parla di Virdis e Dettori. Settimana decisiva anche sul fronte societario, con la speranza della tifoseria che si arrivi alla tanto sospirata fumata bianca per l'ingresso di un nuovo socio.
Damiano Naldi
|