LA MENS SANA ASPETTA BARCELLONA, COL DUBBIO UDOM
News inserita il 29-01-2016
Un risentimento muscolare limita l'ala biancoverde, che domenica potrebbe comunque essere in campo. Contro i siciliani, partita-trampolino

Il punto interrogativo sulle condizioni di Mattia Udom
raffredda gli entusiasmi in casa Mens Sana, alla vigilia della
partita-trampolino contro Barcellona Pozzo di Gotto. Si è fermato giovedì per
problemi muscolari, il power forward biancoverde, che non forzerà negli ultimi
due allenamenti settimanali onde evitare che il risentimento al gluteo ne metta
a rischio la presenza contro il fanalino di coda del girone Ovest di Serie A2:
troppo importante averlo a disposizione, in una gara che nel colorato dell’area
è più complessa di quanto non dicano i soli 10 punti e l’ultimo posto in
classifica coi quali i siciliani arrivano a Siena. Dane Diliegro attraversa un
momento di forma (14,1 punti e 11,1 rimbalzi di media, nelle ultime sette
partite, per il centro italo-statunitense) che ha impattato non poco sul bel
periodo del team biancoverde, ma per opporsi allo spauracchio David Loubeau (22
punti e 12 rimbalzi nella vittoria dei messinesi ad ottobre) servono anche
velocità ed agilità, due caratteristiche che in casa senese trovano nei
connotati di Udom la loro miglior espressione possibile dalle parti del
canestro. Aspettando buone nuove dall’infermeria, Alessandro
Ramagli si spende affinché i suoi giocatori non abbassino la guardia
sottovalutando l’avversario di turno, né soffrano nel respirare l’aria
rarefatta dell’alta classifica. La Mens Sana deve correre il “rischio” di poter
salire ancora, sfruttando il turno (apparentemente) favorevole che il
calendario le propone. Parametrarsi a questo nuovo status, dopo quattro mesi
trascorsi a parlare solo ed esclusivamente di salvezza, è una bella sfida per
il gruppo biancoverde, una sfida che vuol vedere in faccia la tenuta,
soprattutto psicologica, di una squadra nella sua quasi totalità molto giovane
ed inesperta di simili situazioni, seppur cestisticamente col giusto skill
(questo dicono i 20 punti conquistati e le vittorie contro buona parte delle
big del girone) per affrontarla. Per compiere un ulteriore salto di qualità, senza
tralasciare l'obiettivo stagionale di una tranquilla salvezza, si passa anche e
soprattutto da gare come quella di domenica, che recano insidie non scritte
nella classifica e rappresentano terreno sdrucciolevole se non affrontate col
piglio giusto. Guai a sottovalutare la Briosa, insomma, a tutto il resto
(compresi gli scontri diretti d'alta quota Trapani-Scafati e Tortona-Agrigento,
potenziali trampolini di lancio per il ranking mensanino) si dovrà
eventualmente pensare solo dopo il buzzer, vittorioso, di domenica pomeriggio. Matteo Tasso foto mens sana 1871
|
|