DELEGAZIONE DI CHIUSI OSPITE A PERUGIA IN UN CONVEGNO SUL SANTO ANELLO
News inserita il 23-01-2016
Il sindaco Juri Bettollini: “E’ stata una serata veramente splendida e di
dialogo”.
Sorrisi, abbracci, strette di mano e in generale un’atmosfera di serenità,
pace e familiarità. Potrebbero essere queste le parole più adatte per
descrivere l’accoglienza che è stata riservata alla delegazione chiusina,
formata dal primo cittadino Juri Bettollini e da Marco Fé, ospite
dell’Associazione Porta S. Susanna di Perugia in occasione de "CIOCIARI"
IN PROCESSIONE. LA TAUMATURGIA DEL SANTO ANELLO” una conferenza sul Santo
Anello della Vergine Maria. Durante la serata la leggenda e la storia della
preziosa reliquia è stata ripercorsa è, dunque, la sala gremita di persone, ha
avuto modo di ascoltare dell’appartenenza storica del Santo Anello alla Città
di Chiusi e di come sia arrivato nella Città di Perugia per mezzo di un furto
ad opera di frate Winter di Magonza. Dopo questa prima parte, il momento più
emozionante, in particolare per la delegazione chiusina, è stato quello del
“dibattito” nel quale hanno avuto modo di prendere la parola sia Marco Fé che
il primo cittadino Juri Bettollini. Senza portare parole di presunzione o di
pretesa hanno, semplicemente, descritto le motivazioni di fratellanza che
spingeranno la Città di Chiusi a richiedere alla Città di Perugia la reliquia
in prestito e al termine dei loro interventi dalla platea sono arrivati applausi
e consensi.
“E’ stata una serata veramente splendida – sottolinea Juri Bettollini – e
per questo ringrazio l’Associazione Porta Santa Susanna che ci ha ospitato
nella splendida Città di Perugia per averci invitato e per averci fatto sentire
veramente a casa e ringrazio anche l’assessore alla cultura del Comune di
Perugia Teresa Severini per essersi dimostrata una persona di grande spessore, disponibile
e aperta al dialogo. A Perugia ho portato parole di pace perché penso che sia
arrivato il tempo di parlare del Santo Anello non per l’appartenenza o per il
furto, questioni ormai superate, ma piuttosto per la possibilità che abbiamo di
unire due popoli nel segno profondo dell’amicizia cristiana che ci lega. La
richiesta che arriverà dalla nostra città sarà quella di un prestito per almeno
una settimana durante i festeggiamenti della nostra patrona Santa Mustiola in
modo da venerare la preziosa reliquia organizzando grandi manifestazioni come
ad esempio un gemellaggio tra Chiusi e Perugia proprio nel segno della fede e
della fratellanza. La riscoperta dei valori della famiglia intesa come famiglia
tra popoli potrebbe essere, quindi, il grande miracolo operato dal Santo Anello
e tutto questo sarebbe ancora più bello se avvenisse proprio quest’anno durante
le celebrazioni del Giubileo della Misericordia. La serata all’Associazione
Porta S. Susanna ha confermato che tra la città di Chiusi e la città di Perugia
può esistere un bellissimo rapporto che sono certo grazie al Santo Anello non
potrà che crescere nel segno del rispetto, dei valori, della stima e della
fede.”
Dopo l’intervento del primo cittadino più di una persona si è fermata a
congratularsi per le parole espresse con forza, ma anche grande rispetto. Dalla
maggior parte della platea, che ha assistito al convegno è, quindi, arrivata
una grande apertura alle richieste della Città di Chiusi. La serata si è
conclusa con una bella cena a base di prodotti tipici umbri nella quale gli
avventori chiusini hanno potuto assaporare la grande ospitalità della Città di
Perugia.
|
|