PUCCICA: “PIANESE SQUADRA TOSTA. DOBBIAMO MIGLIORARE IN FASE REALIZZATIVA”
News inserita il 21-01-2016
Su Ok Siena l’allenatore amiatino ha fatto un bilancio del campionato dilettantistico.
Intervistato da Ok
Siena il tecnico della Pianese Rosolino
Puccica ha parlato della lotta salvezza che sta coinvolgendo la compagine
amiatina.
Anche nel derby con il Poggibonsi la Pianese ha creato numerose
occasioni da rete senza concretizzarle. Dove c’è da migliorare?
“C’è da migliorare sicuramente la fase realizzativa. Contro
Poggibonsi, Massese e tante altre squadre abbiamo prodotto tantissime palle
gol. In rosa abbiamo attaccanti importanti con caratteristiche diverse e questo
ci offre più alternative. Golfo? È un
giocatore che ha tanta qualità e capacità: è di un’altra categoria. Dovrebbe
solo imparare ad essere più freddo sottoporta. Non ho di certo la bacchetta
magica, ma sono convinto che miglioreremo anche in fase offensiva. Ho dei
ragazzi meravigliosi che si allenano sempre con grande impegno, solo con il
lavoro riusciremo a migliorare il nostro rendimento”
La difesa bianconera è la seconda migliore del torneo, segno di
un’ottima solidità della retroguardia…
“Siamo una squadra estremamente equilibrata. Abbiamo perso
Zagaglioni nel corso del calciomercato, Pinna ha avuto tante disavventure
fisiche, senza dimenticare l’infortunio di Mazzuoli: nonostante tutto ci stiamo
comportando molto bene in difesa”
Come valuta la lotta per non retrocedere in Eccellenza?
“Quello di quest’anno è un campionato stranissimo. Basta poco
per essere in alto, ma anche altrettanto per scendere di posizioni. È successo
alla Pianese, alla Colligiana che sembrava imbattibile, lo Scandicci che in
molti davano già retrocesso… è un torneo estremamente equilibrato. Credo che
l’unico verdetto già emesso, salvo miracoli, sia la retrocessione della
Voluntas Spoleto; per il resto, dalla Colligiana in giù, è tutto aperto per la
salvezza. Tutti hanno le carte in regola per risalire, sarà una lotta aperta
fino alla fine”
Cosa può portare l’ingaggio di Aliberto Cota che lei conosce molto
bene?
“Ad oggi sta ancora recuperando da un lungo infortunio e
sarà disponibile per inizio febbraio. Ringrazio la società e il Direttore
Vagaggini per avermi messo a disposizione questo ragazzo che ho già allenato
alla Virtus Flaminia. Ha tantissima qualità, è forte nel gioco aereo e
garantisce sempre quei cinque o sei gol
stagionali. Per la Pianese sarà sicuramente un’arma in più”
Che gara sarà quella di domenica in trasferta con il Ghivizzano
Borgoamozzano?
“Sarà una gara difficile. A dicembre hanno fatto acquisti
importanti, sono una grande squadra che sta facendo benissimo e già all’andata
ci ha messo in difficoltà. Ce la giocheremo contro tutti ad armi pari,
l’importante è essere squadra ed avere un’organizzazione di gioco capace di
sopperire anche ad un’eventuale sconfitta, ripartendo subito. Ultimamente ho
visto una Pianese più tosta e determinata”
La Pianese fuori casa ha raggiunto un’astinenza da rete di 585 minuti.
La salvezza è da costruire tra le mura amiche?
“La salvezza è da costruire facendo il gol. Siamo usciti da
Massa con cinque occasioni gettate al vento, ripeto che dobbiamo essere
soltanto più cinici sotto porta”
Un suo parere dell'episodio che si è verificato nel corso di
Napoli-Inter tra i due allenatori?
“Non conosco i fatti. Se fossero quelli che ci sono stati
raccontati, al di là di come dice Sarri che non dovrebbero uscire dal campo,
sono delle espressioni pesanti che un uomo di sport non dovrebbe mai fare, è
assolutamente una cosa fuori luogo”.
Damiano Naldi
|