SANSEDONI SIENA SPA: IMPORTANTE CESSIONE IMMOBILIARE AI FONDI MEYER BERGMAN
News inserita il 13-01-2016
Conclusa positivamente la vendita al fondo MBERP II di
quattro edifici (26.000 mq totali) lungo Corso Buenos Aires a Milano.

Sansedoni Siena Spa ha concluso positivamente con Meyer Bergman la vendita di quattro edifici
lungo una delle principali vie dello shopping di Milano, corso Buenos Aires.
Si tratta di una delle più importanti cessioni immobiliari realizzate in Italia nell’ultimo anno.
Sansedoni Siena Spa inizia così il 2016 concretizzando un’operazione significativa nel solco della
nuova mission aziendale: l’attività di servicing immobiliare conto terzi.
“Con la positiva conclusione di questa operazione – dice Luisa Marri, Dg di Sansedoni Siena Spa –
importante sia per la dimensione che per la complessa attività di valorizzazione che l’ha
preceduta, contiamo di aprire un nuovo corso della nostra società,maggiormente incentrato
sull’attività di servicing immobiliare conto terzi. Il nuovo piano industriale quinquennale prevede,
infatti, il rafforzamento dell’attività di gestione di ‘portafogli di terzi’ tramite l’acquisizione di nuovi
mandati di asset management”.
Il fondo immobiliare Meyer Bergman European Retail Partners II (MBERP II), che ha chiuso la
raccolta di capitali nel terzo trimestre del 2014, ha acquisito dalle società Stardust e Carpathia
Real Estate, partecipate da investitori istituzionali, gli edifici situati al civico 59 di Corso Buenos Aires
e al 2, 4 e 6 di Via Errico Petrella. Il blocco di quattro edifici ha una superficie complessiva di
26.000 ad uso misto residenziale e commerciale.
Corso Buenos Aires è l'arteria principale che corre a nord dal centro storico di Milano. Oggi è una
delle più frequentate vie commerciali della città per le marche “High Street” e include i negozi di
Zara, H&M, Mango, Nike, Bershka, Stradivarius, Terranova e OVS.
Questa è stata l'acquisizione finale del Fondo. Altri investimenti di MBERP II nel settore “High Street”
includono attività lungo gli Champs Elysées di Parigi, Bond Street e Piccadilly a Londra, Grensen a
Oslo e Købmagergade a Copenaghen. Inoltre ha già ricollocato un edificio acquisito a Madrid
lungo il Calle Serrano.
Meyer Bergman è una società privata internazionale specializzata in investimenti nel settore
immobiliare. È l’advisor di tre fondi chiusi dedicati al settore real estate, che assommano un totale
di circa € 4.000.000.000 di asset per conto di investitori istituzionali globali. La società ha sede a
Londra.Paulo Sarmento, Principal di “Meyer Bergman”, ha dichiarato: "Questo investimento si sposa
perfettamente con la strategia del fondo di acquisire proprietà lungo le strade più importanti
nelle principali città europee che si possono definire ‘destinazioni retail’. Gli edifici sono molto ben
posizionati su Corso Buenos Aires. Si tratta di una straordinaria opportunità per realizzare una nuova offerta di grandi unità retail, scarsamente disponibili su questa importante via dello
shopping. Cerchiamo un partner a cui vendere gli appartamenti di piani superiori che
rappresentano i due terzi dello spazio a disposizione. "
Rustioni & Partners e Hilex hanno operato come advisor di Meyer Bergman per gli aspetti retail e
legale.
I venditori sono stati assistiti nella transazione da un team composto da Sansedoni Siena Spa, che
è anche l’asset manager e soggetto incaricato della commercializzazione del più ampio
portafoglio immobiliare di cui il compendio immobiliare ceduto è parte, dallo studio Gianni
Origoni Grippo Cappelli & Partners con l’avvocato Alessandro Stoppa, e dall’avvocato
Francesco Cavallaro, per gli aspetti legali attinenti l’attività di valorizzazione che ha preceduto la
transazione.
|
|