L'AVVERSARIO DI TURNO: GIVOVA SCAFATI
News inserita il 13-01-2016
Nell’anticipo di sabato alle 20.30 la Mens Sana attende lacapolista.
La ripresa del campionato dopo la pausa per l’All Star Game
offrirà alla Mens Sana un test serio e probante: nel Saturday night arriverà
infatti al Pala Estra la capolista Givova Scafati, palla a due alle 20.30,
arbitri i veneti Boscolo Marton e Pilati.
Costruita con ambizioni di alta classifica, Scafati è da
considerarsi certamente una tra le più forti squadre, non soltanto del girone
Ovest, ma dell’intera Lega Due, e punta con forza a quell’unico posto
disponibile per la promozione nella massima serie. La compagine allenata dallo “sceriffo”
Giovanni Perdichizzi fa della costanza di rendimento il proprio punto di forza;
fin da inizio stagione staziona nei quartieri nobili della graduatoria ed è
riuscita a conquistare con un turno di anticipo la qualificazione alle finali
di coppa di Lega dove incontrerà Treviso. I campani hanno lo stesso record sia
in casa che in trasferta fatto di 6 vittorie e 2 sconfitte; lontano dal Pala
Mangano i giallo blu sono riusciti ad espugnare parquet ostici quali Ferentino
e Casale, cadendo solo a Reggio Calabria ed Agropoli. Ed anche le statistiche
totali incoronano la Givova quale regina del girone: di gran lunga la migliore
nel tiro da 3 con il 41% e per 6 volte addirittura oltre il 50%, Scafati è alprimo posto nella classifica dei recuperi (8.1), è leader, assieme a Trapani,nella valutazione media (89, ma per ben 4 occasioni oltre i 110) nonché lasquadra che perde meno palloni di tutte (10.9). Nella gara di andata dell’11 ottobre scorso, la Mens Sana
sfiorò l’impresa, lottando alla pari con gli avversari per oltre 30 minuti, per
poi cedere nel quarto conclusivo sotto i colpi di uno scatenato Simmons, autore
di una prestazione monstre (27 punti + 11 rimbalzi) di Mayo e di Crow che con
due triple consecutive spezzò l’equilibrio portando oltre la doppia cifra il
vantaggio dei suoi e rendendo vano il tentativo di rimonta finale dei bianco
verdi che si fermò sul -4 (81 – 77).
Punte di diamante sono i già citati Jeremy Simmons, pivot
che supera di poco i 2 metri ed il fromboliere Josh Mayo, coppia di americani
da serie A, capaci di produrre cifre importanti (15 punti, 8 rimbalzi di media
il primo, 16 punti con il 41% da 3 e 5 assist il secondo). Accanto a loro coach
Perdichizzi può vantare un roster lunghissimo dove non ci sono comprimari:Gabriele Spizzichini si alterna con Mayo in cabina di regia, l’ex Mens Sana e
Virtus Siena Marco Portannese, la vecchia conoscenza di Ramagli Federico Loschie Nicholas Crow sono bocche da fuoco micidiali, difficilmente contenibili se in
giornata, nonché validi difensori, mentre sotto canestro Scafati presenta il
reparto lunghi più completo della categoria con l’italo svizzero Patrick Baldassarreed il veterano Max Rezzano a dar man forte a Simmons, e per non farsi mancar
nulla, la Givova ha ulteriormente allungato le proprie rotazioni dei lunghi
ingaggiando Marco Ammannato, messo fuori squadra da Tortona, che ha fatto il
proprio debutto con la nuova canotta nel match interno dell’Epifania contro
Casalpusterlengo. Vista così, sembrerebbe una mission impossibile per la Mens
Sana, che dovrà pure fare i conti con gli acciacchi di Roberts e Bryant, usciti
malconci dalla trasferta di Latina, ma i ragazzi di Ramagli, rinfrancati dalla
vittoria in terra pontina e forti dell’aiuto del pubblico amico, sapranno
certamente rendere la vita difficile alla capolista in una partita che, se
vinta, rappresenterebbe un crocevia importante per il prosieguo della stagione
bianco verde.
Davide Donnini
|
|