IL NUOVO ANNO PER LA ROBUR INIZIA DALLA TRASFERTA DI ANCONA
News inserita il 09-01-2016
I bianconeri di mister
Carboni dovranno riscattare la battuta d’arresto subita con il Tuttocuoio.
Con l’avvento del nuovo anno solare si concluderà il girone
d’andata del campionato di Lega Pro. Per la Robur, dopo il clamoroso flop
interno contro il Tuttocuoio, si prospetta la difficile trasferta contro l’Ancona che nel turno precedente ha
impattato per 2-2 contro il Rimini.
Vantaggio marchigiano con Bussi, poi
i romagnoli nel giro di un minuto ribaltano il match con Polidori e Lisi. Definitivo pareggio realizzato da Casiraghi.
L’Ancona calcio appartiene ai tifosi, in quanto è stata
costituita una nuova società ad
azionariato popolare, mentre come presidente
onorario è stato nominato Fiorello
Gramillano. Nella passata stagione i dorici si sono posizionati al sesto
posto in graduatoria, sfiorando così la zona play off, che è valso la
riconferma in panchina dell’allenatore Giovanni
Cornacchini. L’obiettivo stagionale per il sodalizio biancorosso è quello
di stare a ridosso dei quartieri alti.
Attualmente i marchigiani occupano il quarto posto del
torneo con 27 punti raccolti, frutto
di: 7 vittorie, 6 pareggi e 3 battute d’arresto. Un solo ko tra le mura amiche
per l’Ancona, che risale al 7 novembre scorso, ad opera del Santancangeloper 2-0 (reti di Margiotta e
Guidone), che coincide anche con l’ultima sconfitta in campionato. I migliori
marcatori sono gli attaccanti Daniele
Casiraghi e Luca Cognigni con 3 centri a testa.
Ancona e Siena si sono già affrontate un mese fa nella gara
degli ottavi di finale di Coppa Italia, con
successo toscano per 3-1. Vantaggio
dorico con Di Mariano, poi i
bianconeri calano il tris grazie a Yamga
e una doppietta del difensore Paramatti. Lo stadio ‘Del Conero’ di Ancona ha una capienza di 23.976 posti. Incontro delicato tra
marchigiani e senesi con punti importanti in palio per avvicinarsi
sensibilmente alla griglia dei play off.
La rosa
Portieri: Giuseppe
Polizzi, Gianclaudio Lori, Simone David, Andrea Fabrizzi
Difensori: Marco
Mallus, Alessandro Di Dio, Lorenzo Paoli, Aurelio Barilaro, Riccardo Pandolfi,
Daniele Pedrelli, Drame Konate, Alessandro Radi
Centrocampisti: Luca
Parodi, Francesco Salsiccia, Lorenzo Bambozzi, Matteo Adamo, Francesco Di
Mariano, Luca Gelonese, Matteo Lignani, Zaccaria Hamlili, Umberto Cazzola,
Francesco Bramucci, Pierantonio Sassano
Attaccanti: Lorenzo
Speranza, Alessandro Morbidelli, Luca Cognigni, Massimo Bussi, Davide Montagnoli, Cristiano Lombardi, Daniele Casiraghi, Tiberio
Velocci
La probabile
formazione. Il tecnico Cornacchini dovrebbe scendere sul rettangolo di
gioco con il 3-4-3: tra i pali Lori, pacchetto arretrato con Konate, Mallus e
Radi. A centrocampo Cazzola sulla corsia destra e Parodi su quella mancina con
Hamlili e Paoli nel mezzo. Tridente offensivo composto da Casiraghi, Cognigni e
Bussi.
Damiano Naldi -
Foto: sienaclubfedelissimi
|
|