MENS SANA A LATINA: E' IL MOMENTO DI SORRIDERE ANCHE IN TRASFERTA
News inserita il 05-01-2016
Epifania di campionato per i biancoverdi, opposti ad un'avversaria che in casa ha concesso pochi sconti

Dolcetti
o carbone nella calza biancoverde? La risposta è attesa nel tardo
pomeriggio dell’Epifania che la Mens Sana trascorre a Latina, prima
giornata di un girone di ritorno che inizia mettendo ancor più in
guardia la già fragile consistenza esterna della squadra allenata da
Alessandro Ramagli: sul campo della Benacquista (ore 18.00), i senesi
provano a mettere un argine al diluvio di sconfitte, sette in otto
gare, patite lontano dalle mura amiche, compreso l’harakiri di tre
giorni fa a Biella che ancora ronza nelle orecchie di tutto
l’ambiente per come si è materializzato. ATTEGGIAMENTO Servono due punti per, in ordine sparso, agganciare
Latina a quota 16, tenere a distanza la zona playout, convincersi che
si può esportare la solidità casalinga anche lontano da viale
Sclavo. Questione di atteggiamento, di nervi e ancor più di
ginocchia piegate, per tenere quella posizione difensiva che spesso e
volentieri latita quando non c’è il tifo del PalaEstra a tenere
alta la concentrazione: se Bryant non fa il “telepass” e Diliegro
non si perde nel trash talking con avversari e arbitri (i due esempi
più evidenti nel saliscendi di domenica scorsa in Piemonte), la Mens
Sana può dire la sua, altrimenti sono dolori, perché lo scollamento
dell’asse play-centro non sempre si può riappiccicare con gli
exploit di un Borsato o di un Cucci, tanto per citare i nomi più
“gettonati” dalla staff tecnico senese quando gli statunitensi
hanno la luna storta. Staff tecnico che, dopo aver puntato su soli
sette giocatori (più un “cameo” di Bucarelli) a Biella, oggi
dovrà anche gestire le energie del gruppo attingendo, magari, dalla
panchina: certo lo snodo della prestazione biancoverde rimane la
qualità che Roberts saprà dare in attacco, possibilmente spalmata
sull’arco dei 40’ in modo da non cedere in termini di intensità. NUMERI
PONTINI Chiuso il girone di andata con la sconfitta di
Casalpusterlengo, la Benacquista Latina riparte dal PalaBianchini
cercando di evitare l’aggancio in classifica della Mens Sana e, se
del caso, coprirsi le spalle ribaltando i 7 punti di scarto
dell’andata. Solo Agrigento, fino a questo momento, ha violato il
parquet pontino, sintomo di una solidità casalinga che la squadra di
coach Gramenzi spalma sui numeri di Tavernelli (13.4 punti per il
playmaker, che è reduce da un affaticamento muscolare) e Stanback
(12.8), con l’aggiunta della solidità verticale garantita sotto
canestro da Mosley, secondo miglior rimbalzista del girone. In dubbio
la presenza di Uglietti, sempre alle prese con un infortunio alla
caviglia. Matteo
Tasso Nella foto: Dane Diliegro (fonte Mens Sana Basket 1871)
|
|