CHIANCIANO TERME, BARBETTI: "VALDICHIANA DA RIPENSARE COME META TURISTICA"
News inserita il 17-12-2015
Intervento del Presidente dell’Associazione Albergatori della cittadina termale.

La promozione turistica, per competere in un
mercato internazionale e sempre più attento alle tecnologie digitali, non può
prescindere da politiche condivise e strategie efficaci in ambito territoriale
e regionale. Il Presidente dell'Associazione Albergatori Chianciano Terme –
Federalberghi, Daniele Barbetti, interviene sulle scelte finora effettuate
nell'ambito della promozione turistica:
“La nuova riforma di Toscana Promozione,
che si trasforma in un'agenzia per il turismo regionale, va nella giusta
strada, - dichiara il Presidente Barbetti - poiché sembra voler finalmente
mettere al centro delle strategie promozionali della Regione Toscana i prodotti
e le destinazioni. Desta preoccupazione, invece, il riassetto delle funzioni
provinciali che assegna ai comuni capoluogo di provincia rilevanti funzioni in
materia di promozione turistica.”
“Ci auguriamo che
nel futuro – continua il Presidente dell’Associazione Albergatori – la Regione Toscana
voglia approfondire questo argomento, assieme alle categorie e ai territori, per
trovare assieme soluzioni migliorative. Sono infatti molto rari in Toscana i
casi in cui il comune capoluogo di provincia sia al tempo stesso trainante e
omogeneo turisticamente rispetto ai territori che oggi dovrebbe andare a
promuovere. Basta pensare ad esempi come Siena con Chianciano, Livorno con
l'Isola d'Elba, Pistoia con Montecatini, Lucca con Forte dei Marmi, Arezzo con
Cortona.”
Più uniti in Valdichiana. La Regione Toscana non è l'unico ente che può fare molto per la promozione
turistica: anche il territorio della Valdichiana, se agisce come sistema, può
compiere dei decisivi passi in avanti per l'internazionalizzazione del prodotto
turistico.
“Per competere nel
mercato globale serve mettere a sistema le risorse e avere progetti chiari e
definiti. È necessario un soggetto fortemente specializzato e adeguatamente
strutturato per favorire un processo di branding territoriale per la
Valdichiana. Un soggetto che possa attuare un progetto di promozione per
l'internazionalizzazione turistica della Valdichiana intesa come destinazione.
- conclude il Presidente Daniele Barbetti - Nessuno in questo territorio è
abbastanza grande o ha un prodotto abbastanza forte per poter riuscire con
successo, muovendosi da solo in ambito internazionale. Solamente se prendiamo
consapevolezza di questo nostro limite possiamo provare a fare in Valdichiana un
salto di qualità nel sistema di promozione turistica.”
|