IL POGGIBONSI SI AGGIUDICA IL DERBY DELLA VALDELSA. ALTRO KO ESTERNO PIANESE
News inserita il 13-12-2015
Serie D: risultati e classifica del 16° turno del girone E.

Risultati del 16° turno del girone E del campionato dilettantistico: Scandicci-Gavorrano 0-3 13' pt Lombardi rig., 44' pt Cretella 40' st Costanzo Città di Foligno-Viareggio 1-0 36' pt Di Paola
Ghivizzano-Ponsacco 2-1 25' pt Pagano rig. (G), 2' st Granito (P), 26' st Taddeucci (G)
Gualdo Casacastalda-Voluntas Spoleto 2-1 20' pt De Costanzo (VS), 26' pt e 10' st Stoppini (GC)
Gubbio-Città di Castello 0-3 36' pt Ventanni, 39' pt Missaglia, 19' st Gorini
Massese-Montecatini 1-1 14' st Gelli (VM), 30' st Mengali (M)
Poggibonsi-Collgiana 2-0 30' pt Foderaro, 17' st Zuppardo Sangiovannese-Jolly Montemurlo 1-1 7' pt Improta (JM), 8' st De Angelis (S)
Sansepolcro-Pianese 1-0 29' pt EssoussiLa classifica: 32 Montecatini, 30 Gavorrano, 29 Colligiana, 28 Jolly Montemurlo, 27 Gubbio, 26 Ghivizzano, 25 Città di Foligno, 24 Città di Castello, 22 Ponsacco, 21 Sangiovannese, 20 Pianese, Viareggio, 16 Gualdo Casacastalda, 15 Sansepolcro, 14 Massese, 10 Scandicci, 6 Voluntas Spoleto. POGGIBONSI-COLLIGIANA 2-0
POGGIBONSI (4-3-1-2) Pagnini; Borri, Manes, Mariotti, D’Alessio; Bengala (dal 39′ s.t. Ceccatelli), Coresi, Mitra (dal 26’ s.t. Fenati); Valenti (dal 10’ s.t. Bartoccini); Zuppardo, Foderaro. (Pupilli, Ticci, Della Bartola, Morra, Casucci, Fontani). All. Fusci.
COLLIGIANA (4-3-1-2) Corno; Tognarelli (dal 18’ s.t. Mugnai), Pobega, Spinelli, Pierangioli; Pietrobattista, Scortecci, Masini; Strano (dal 18’ s.t. Casini); Tranchitella, Bandini. (Squarcialupi, Perone, Massacci, Alessandrini, Biagi, Meccheri, Fontanelli). All. Carobbi.
ARBITRO Luciani di Roma1.
MARCATORI Foderaro (P) al 26’ p.t., Zuppardo (P) 16’ s.t.
AMMONIZIONI Pierangioli, Pobega, Pagnini.
NOTE Spettatori 500 circa. Angoli 2-5.
Inizia questo surreale derby senza le rispettive tifoserie, quella ospite lasciata fuori dall’ordinanza del Prefetto e quella di casa rimasta fuori contro la stessa decisione, non ritenendo più un derby degno quello senza avversario. Entrambe le formazioni scendono in campo con un 4312, Pierangioli primo ammonito della partita fa battere una punizione al Poggibonsi, al tiro Mitra spazza fuori la difesa biancorossa. Al sesto pericolo nell’area dei Leoni: D’Alessio salva sulla linea, incredibile occasione persa dagli ospiti di casa. Il possesso palla è a favore della Colligiana, il Poggibonsi prova a incidere nelle ripartenze. Al 26° azione magistrale dei 3 davanti del Poggibonsi innescata da Mitra che lancia Zuppardo, il numero 10 giallorosso passa a Valenti che cerca l’angolo più lontano, Foderaro in corsa, sporca la palla e mette in rete. Uno a zero per i padroni di casa. Al 37simo ancora una buonissima occasione per il Poggibonsi, ma poco dopo brivido per i Leoni: Manes lancia una palla lunga , viene bloccata dagli avversari e gli offre così una possibilità di contropiede, ma il Poggibonsi si salva.
Inizia il secondo tempo, al 5° minuto Pietrobattista con un gesto tecnico di altra categoria, tira al volo in porta ma sfiora soltanto il pareggio. Il secondo tempo continua ma match poco spettacolare e partita molto bloccata. Fusci tenta la carta Bartoccini per Valenti che modifica l’assetto in un 352 che si trasforma in 532 sulla pressione dell’avversario. All’11° ottima occasione per il Poggibonsi, Coresi batte una punizione, fa sponda Zuppardo per Foderaro che al tiro viene murato da Tognarello. Al 13° para Pagnini un tiro poco pericoloso di Tranchitella ma l’occasione più limpida arriva al 15° palla quando Foderaro parte da centrocampo in netto vantaggio sui difensori biancorossi, stoppa la palla in corsa e tira ma tra le mani di Corno. Siamo al 17°: Tognarelli perde palla, Foderaro scarta 2 difensori crossa , nulla puo fare Corno sull’insacccata di zuppardo 2-0 per i padroni di casa. Una Colligiana che dopo il primo goal ha abbassato i ritmi e lascia troppi spazi alle ripartenze del Poggibonsi.
Carobbi prova il doppio cambio: Mugnai e Casini per Tognarelli e Strano, cambiando di fatto modulo e si sbilancia in avanti per tentare il tutto per tutto. Al 28° Bandini sponda per Tranchitella che prova il tiro ma gli rimane sotto e ne esce un tiro debole che ferma facilmente Pagnini. Al 33° Corno pasticcia e da a Foderaro la possibolità di allungare sul 3-0, ma la palla rimpalla male e il capitano è costretto a rincorrerla, tiro poco potente, tra le mani del numero uno biancorosso. Per i Leoni esce Bengala entra Ceccatelli . Mugnai al 40° mette una buonissima palla per Bandini ma salva tutto Bartoccini. Non bastano i 5 min di recupero per gli ospiti, termina 2 a 0 per i LEONI. Il Leone oggi come la Fenice .
Carobbi (mister Colligiana): “Questo è iil calcio, se si parla di calcio si parla di Colligiana se si parla di chi ha vinto si parla di Poggibonsi. Un applauso ai miei ragazzi che hano dimostrato molto e sono venuti qua per giocarsela, mi dispiace aver prso perché non ci meritavamo questo risultato. Dobbiamo essere più cinici, mi dispiace per chi ci ha seguito, ma oggi piu che mani credo che potremmo arrivare in alto. Dobbiamo abituarci a fare queste partite, è un gruppo stupendo questo, i ragazzi ci credevano sono amareggiati ma io gli dirò di sttare tranquilli perché hanno dimostrato molto. Doveva essere una festa anche sugli spalti, capisco che il presidente sia dispiaciuto. Domani ci alleniamo per alzare la testa.
Fusci (mister Poggibonsi): “Abbiamo fatto una grande partita anche se c’è da migliorare molto il fraseggio e il possesso palla. Questi 3 punti sono una trasfusione di sangue, ci servivano e sono felicissimo. Manes ha dato un contributo enorme in questa partita nonostante fosse il suo primo match con la maglia giallorossa, Bengala sarà importante per noi, si sacrifica e da compattezza. Volevo far esordire Fontani, ma Alex aveva i crampi, sarà per un’altra volta, ma lo voglio far giocare perché è un 98 che si merita molto. Il mercato lo fanno i direttori, io posso dare qualche indicazione ma non sono io che scelgo o chiedo.”
Manes (giocatore USPoggibonsi):” La vittoria era la cosa più importante per il morale e ci siamo riusciti. Questo cambiamento mi ha dato tanto entusiasmo, sono felicissimo di essere arrivato a Poggibonsi per lottare e provare a vincere questo campionato. Se io posso diventare un pupillo per Fusci? La rabbia agonistica è sicuramente una delle mie caratteristiche principali e lui la ricerca, poi io farò del mio meglio.”
Zuppardo (giocatore USPoggibonsi): “Questo il mio goal piu bello? No, è importante ma quello di Gubbio per ora li batte tutti gli altri, c’era un carico di storia e emozioni a Gubbio, non lo dimenticherò mai. Era importante vincere, Foderaro con quel cross mi ha fatto un regalo di Natale anticipato, questa è una grande botta di autostima per noi e un respiro per la classifica.”
SANSEPOLCRO-PIANESE 1-0
SANSEPOLCRO: Vadi, Piccinelli, Marinelli, Volpi, Giorni, Tavernelli N. ( 75’ Beers), Massai (86’D’Urso), Chiasserini, Essoussi, Beati,Arcaleni (69 ‘Tersini). A disposizione: Kikrri, Mezzanotti, Innocenti, Tavernelli C., Mencagli, Braccalenti.
Allenatore:Davide Mezzanotti
PIANESE: Benedettini, Saitta (69’Gabrielli), D’Addario, Capone, Del Colle, Gagliardi, Golfo (46’Rabbeni), Maresi (69’ Greco), Martinozzi, Ancione, Mammetti. A disposizione: Ciurli, Rinaldini, Laudani, Magrini. Allenatore: Rosolino Puccica
Arbitro: Feliciani di Pescara - Micaroni di Pescara - Basile di Chieti
Reti: 28’ Essoussi
Ammonizioni: Volpi, Giorni, Gabrielli, Chiasserini
Espulsioni:
Calci d’angolo: 7-2
1° Si parte al Buitoni: Sansepolcro in divisa nera, la Pianese con la casacca color oro. La prima palla è per i padroni di casa
4° Bel traversone di Piccinelli, per la testa di Essoussi ma il portiere della Pianese anticipa tutti e blocca senza problemi
14° Primo sussulto della Pianese con Mammetti che prova la conclusione da lontano, ma la sfera termina alta
18° Bella azione della Pianese: Golfo avanza con la palla al piede che nel varco trova Mammetti: cerca il palo più lontano con la palla che finisce di poco fuori
20° Risponde il Sansepolcro: Chiasserini al centro per Essoussi che svetta di testa e il portiere della Pianese mette in corner: il terzo per i bianconeri
22° Il Sansepolcro spinge: traversone di Massai teso, con il portiere che intercetta
26° Conclusione ancora una volta di Mammetti per la Pianese che sfiora ancora una volta il palo
28° GOL Bella azione per il Sansepolcro. Tavernelli dalla distanza angolata prova direttamente in porta centrando il palo (il 15° stagionale) su deviazione del portiere e Essoussi su respinta non sbaglia. Un palo fortunato
Un minuto di recupero al Buitoni
1° Il secondo tempo inizia con un cambio per la Pianese: fuori golfi, dentro il numero 14 Rabbeni
4° Occasione sprecata per la Pianese: cross di Saitta, Mammetti sbaglia clamorosamente davanti alla porta
5° Risponde subito il Sansepolcro con Essoussi, ma il portiere blocca da due passi
19° Brivido Pianese che butta via ancora la palla del pari. Ancione prova la conclusione da due passi ma Vadi dice “no”, Saitta prova da terra ma la sfera è fuori
21° Chiasserini prova la botta dalla distanza ma la palla tesa finisce sopra la traversa
Tre minuti di recupero
Finita. Sansepolcro batte Pianese 1-0
|
|