A CHIUSI MOLTI EVENTI IN PROGRAMMA IN VISTA DELLE FESTIVITÀ NATALIZIE
News inserita il 01-12-2015
Gli appuntamenti partiranno da sabato 5 dicembre.

La Città di Chiusi si
prepara a vivere le festività natalizie e l’ultimo mese dell’anno con un
dicembre ricco di iniziative. A dare il via agli eventi sarà il Terziere
Sant’Angelo e l’Associazione Gec Gruppo effetti collaterali che per sabato 5
dicembre organizzano “CAKOPHONIKA – la musica dentro”. Il giorno dopo, domenica
6 dicembre, si svolgerà la Fiera della Stazione e centinaia di bancarelle
accoglieranno i visitatori. Lo stesso giorno, alle ore 17.30 proseguirà la
stagione teatrale, curata dalla Fondazione Orizzonti d’Arte, del Teatro
Mascagni con lo spettacolo “Rap-Sodia”. Da domenica 6 dicembre (l’evento si
ripeterà anche sabato 12 e domenica 13) alla stazione di Chiusi aprirà “Via
delle Stelle numero 1000” che in via Pasubio proporrà varie iniziative in vista
del Natale (info chiusinvetrina.it). Lunedì 7 e martedì 8 dicembre il Natale di
Chiusi si sposterà in centro storico con la Festa dell’Olio organizzata
dall’associazione Botteghe di Porsenna (info prolocochiuis.it).
La seconda
parte del mese inizierà sabato 19 dicembre con “Pompieropoli” evento,
organizzato dal ccn Chiusinvetrina e che, come da tradizione, si svolgerà in
Piazza Garibaldi allo Scalo. Il giorno dopo, domenica 20 dicembre, tornerà uno
degli appuntamenti più attesi da grandi e piccoli ovvero “Babbo Natale dal
Cielo” che, alle ore 17.30, calerà dai tetti di Piazza Dante di fronte alla
stazione ferroviaria (evento ccn chiusinvetrina). Domenica 20 dicembre, inoltre
dalle ore 8 alle ore 20.00, si svolgerà, in centro storico, il tradizionale
Mercatino di Porsenna organizzato dall’associazione Botteghe di Porsenna. A tre
giorni dal Natale (martedì 22 dicembre) proseguirà, alle ore 21.30, la stagione
teatrale del Mascagni con lo Spettacolo Corale J. Arcadelt “Fuori dal Coro”
nell’occasione il Comune della Città di Chiusi e la Fondazione Orizzonti d’Arte
augureranno a tutti buone feste (info fondazioneorizzonti.it). Sempre domenica
20 dicembre a Chiusi Stazione partirà “La Carrozza di Babbo Natale” che fino
alla vigilia di Natale porterà alla scoperta delle vie del Centro Commerciali
Naturale di Chiusi Stazione.
Subito dopo il Natale (sabato 26 dicembre) a
Montevenere tornerà l’evento forse più tradizionale del programma di Chiusi
ovvero il presepe vivente che anche quest’anno sarà realizzato grazie alla
collaborazione delle associazioni Auser di Chiusi e da oltre centro figuranti.
Il giorno di Santo Stefano a Chiusi sarà caratterizzato anche dal “Concerto di
Santo Stefano” eseguito dalla Filarmonica Città di Chiusi e che si svolgerà in
Duomo alle ore 17.30. Il capodanno di Chiusi sarà vissuto a Teatro, giovedì 31
dicembre, infatti, si svolgerà “Capodanno a Teatro” (info prolocochiusi.it).
Alla vigilia dell’arrivo della Befana (martedì 5 gennaio) nei Terzieri della
Città di Chiusi si svolgerà “La Cena delle Befane” e nello stesso giorno la
Befana arriverà a Montallese grazie all’associazione Volto Amico
“Trenta giorni per festeggiare il Natale - dichiara il primo
cittadino di Chiusi Juri Bettollini- Dalla nostra città vogliamo far partire il
messaggio di un Natale, che grazie a trenta giorni di festa, riscoprirà la
bellezza delle tradizioni e dell’unione valorizzando quanto di più affascinante
possa esserci. In questo senso è veramente importante che tutte le realtà della
città, comprese le frazioni, che ringraziamo, abbiano organizzato tante
iniziative per coinvolgere tutti i componenti della famiglia, dai più piccoli
ai più grandi, perché non c’è Natale più bello di quello passato insieme”
“Ci
prepariamo a vivere un dicembre veramente ricco di iniziative – dichiara
l’assessore al Sistema Chiusipromozione Chiara Lanari – che grazie alla
collaborazione di tante realtà tra associazioni, banca, istituzioni, centri
commerciali naturali e cittadini, ci permetteranno di vivere in sinergia un
mese di Dicembre all’insegna della cultura, della tradizione,
dell’enogastronomia, del turismo e del commercio. Nella nostra città
respireremo la più classica atmosfera natalizia insieme a tante attività per grandi
e piccoli; per questo ringraziamo l’impegno di tutti coloro che renderanno
possibile tutto questo ed invitiamo quante più persone a partecipare ai vari
eventi.””
“Abbiamo cercato di organizzare un Natale per
grandi e piccoli– dichiara Giulia Fuccelli, Town Center Manager ccn
Chiusinvetrina – Le iniziative che abbiamo organizzato sono tante e diverse e
per questo speriamo di essere riusciti a cogliere la curiosità di tante
persone che così avranno modo di conoscere
la realtà commerciale ricca e dinamica che Chiusi Scalo offre.”
Le festività natalizie,
quindi, ma in realtà tutto il mese di dicembre, a Chiusi, saranno ricche di
iniziative tra cui anche il “Temporary web” di Chiusi Scalo ovvero una sorta di
catalogo web dei desideri con i migliori prodotti del CCN Chiusinvetrina. Come
da più classica tradizione natalizia inoltre la notte di Chiusi Scalo e del
centro storico sono già da qualche tempo illuminate dalle luminarie di Natale
per la gioia di grandi e piccoli.
|
|