IL SIENA OSPITA AL RASTRELLO LA RIVELAZIONE MACERATESE
News inserita il 24-10-2015
I bianconeri di mister
Atzori sfideranno i marchigiani dell’ex Bucchi che occupano il secondo posto in graduatoria.
Contro la capolista Spal il Siena ha raccolto il suo sesto
pareggio stagionale, il quinto a reti inviolate. I bianconeri di mister Gianluca Atzori, dopo due trasferte
consecutive in Emilia Romagna, ospiteranno al Rastrello la Maceratese. Nell’ultimo turno di campionato i marchigiani hanno
superato per 3-2 il Teramo: per la rata doppietta di Buonaiuto e tris di Fioretti, mentre per gli abruzzesi sono
andati in goal Moreo e Sciponi.
La Maceratese della presidentessa
Maria Francesca Tardella nella passata stagione ha vinto il campionato
dilettantistico del girone F. I
punti realizzati dalla compagine biancorossa sono stati 78, senza nessuna sconfitta subita, tanto da restare per l’intera
stagione imbattuta. Nel corso dell’estate la società marchigiana non ha
confermato il tecnico Giuseppe Magi,
affidando la panchina all’ex calciatore del Siena Cristian Bucchi, lo scorso anno alla guida della Torres.
Attualmente la rata occupa la seconda posizione in
classifica con 14 punti, frutto di
quattro vittore, un pareggio e una battuta d’arresto. I migliori realizzatori
marchigiani sono Giordano Fioretti e Daniel Zinon Kouko che hanno messo a
segno 4 centri a testa. Siena e
Maceratese si sono incontrate l’ultima volta nella Poule scudetto dell’annata precedente, il 24 maggio. Allo stadio ‘Helvia Recina’ l’incontro terminò a reti
bianche, con due legni colpiti dal Siena con Titone e Zane, ed uno da Petti per i marchigiani.
La rosa
Portieri: Francesco
Forte, Mattia Di Vincenzo, Nicolas Cantarini
Difensori: Igor
Lasicki, Vasco Faisca, Riccardo Fissore, Mattia Altobelli, Marco Massei,
Francesco Karkalis, Luigi Badji Djibo, Alessandro De Angelis, Raffaele Imparato,
Gianluca Clemente
Centrocampisti: Matteo
Cesca, Lorenzo Carotti, Fabio Foglia, Giovanni Giuffrida, Badara Sarr, Yassine
Belkaid, Cristian Bonaiuto
Attaccanti: Francesco
Orlando, Massimo Ganci, Isnik Alimi, Giordano Fioretti, Daniel Zinon Kouko
La probabile
formazione. Il tecnico Bucchi dovrebbe scendere sul rettangolo di gioco con
il 4-4-2: tra i pali Forte, pacchetto arretrato formato da Imparato, Faisca,
Fissore e Karkalis. A centrocampo D’Anna sulla destra e Buonaiuto sulla
sinistra, con la coppia Foglia e Carotti nel mezzo. In attacco Kouko e Fioretti.
Damiano Naldi -
Foto: Robur Siena
|
|