L'AVVERSARIO DI TURNO: LA BRIOSA BARCELLONA POZZO DI GOTTO
News inserita il 21-10-2015
Viaggio in terra siciliana per la Mens Sana per affrontare
la squadra di coach Bartocci reduce dal successo di Biella
Quella appena trascorsa è stata una delle estati più
travagliate nella storia della Barcellona Pozzo di Gotto dei canestri. Per diverse
settimane il basket ha infatti rischiato di sparire dalla città del Longano, con
la società che, oberata dai debiti, era vicina alla cancellazione dai
campionati. Poi, grazie anche all’intervento dell’amministrazione comunale ed
all’individuazione di alcuni sponsor locali, il presidente Bonina è riuscito,
seppur in extremis, ad iscrivere la squadra alla Lega Due 2015/16. Ricostruita
per intero e con pochi soldi grazie all’oculatezza del GM Catanesi, Barcellona
si è presentata ai nastri di partenza della stagione con un gruppo composto per
lo più da elementi provenienti dalle minors, affidato alle sapienti ed esperte
mani di coach Maurizio Bartocci, che giungerà all’appuntamento contro la Mens
Sana di domenica 25 ottobre nel posticipo delle 20 (arbitri Boninsegna,
Radaelli e Chersicla) sicuramente galvanizzato dopo il blitz a Biella e voglioso
di cogliere la prima vittoria interna nel caldo catino del Pala Alberti.
In cabina di regia si alternano il ventenne play tascabile Alessandro
Maccaferri che, a dispetto della giovane età, vanta già un importante
curriculum in Lega Due tra Imola e Mantova, il giovanissimo Giuseppe Varotta eSimone Centanni, che ha mosso i primi passi nella Stamura Ancona assieme ai
vari Panzini e Polonara, poi approdato nel settore giovanile della Mens Sana
voluto fortemente da Luca Banchi, dove ha vinto uno scudetto under 19 ed ha
debuttato in prima squadra giocando pure minuti nella finale play off contro
Milano del 2009, per poi trascorrere varie annate in B, l’ultima delle quali a
Costa Volpino. Ricopriva lo spot di 2 Lenzelle Smith, che a causa di un
infortunio dovrà stare ai box per oltre un mese ed è stato sostituito dal
“gettonaro” Michael Ojo. Ottimo atleta che sa attaccare il ferro ma ha anche
mano morbida dall’arco, il prodotto di Lehigh University è stato capocannoniere
del campionato inglese per poi passare per Cipro e per la Svezia. Il suo cambio
è Matteo Fallucca cresciuto alla Stella Azzurra e oro ad euro basket under 20
del 2013. Tra gli esterni troviamo la chioccia del gruppo, il gaucho FrancoMigliori, grintoso tiratore con lunghissimo vissuto in Italia e trascorsi in A
a Caserta e Reggio Emilia e Corrado Bianconi. Proveniente dal vivaio della
Virtus Siena dove ha vinto tutto il possibile, il natio di Domodossola, utilizzabile
anche come 4, ha al suo attivo un’esperienza in categoria ad Imola chiusa a 8
punti e 3 rimbalzi, mentre lo scorso anno fu solo spettatore nella Capo
d’Orlando di Giulio Griccioli. Sotto le plance Dario Cefarelli prelevato da
Treviso, l’americano di origini haitiane David Lobeau, uscito da Texas A&M,
centrone potente ed esplosivo ma anche molto veloce di piedi nonostante i suoi
107 kg, pescato in seconda serie israeliana ed infine Andrea Capitanelli,
debuttante in Lega Due a 29 anni dopo un’onesta carriera nelle leghe minori, di
ritorno a Barcellona dove aveva vinto la serie B cinque stagioni or sono.
Davide Donnini
|
|