CIAK MENS SANA, AL PALASPORT ARRIVA LATINA
News inserita il 04-10-2015

Esordio biancoverde (ore 18.00) nel campionato di Serie A2. Sul cammino che deve portare alla permanenza in categoria, c'è subito un avversario ostico

Ciak
si gira, sperando che la prima sia subito buona. Mens Sana a caccia
dei due punti in un campionato di A2 complesso e titolato, che scatta
alle 18.00 al PalaEstra con la sfida che oppone la neopromossa
biancoverde all'ostica Latina. Casa
Mens Sana La storia cestistica di Siena e l'entusiasmo per il
ritorno in un campionato di livello dopo il purgatorio della B non si
discutono, ma questa Mens Sana è pur sempre una debuttante ed ha
cambiato tutto, inserendo nove nuovi giocatori al fianco di capitan
Ranuzzi. Clima da lavori in corso, insomma, per Alessandro Ramagli
(anche lui una novità) nonostante l'eccellente preseason disputata
abbia regalato sprazzi di ottimismo: la gioventù di Udom, Cucci,
Marini, Cacace, Bucarelli ma anche del playmaker “Truck” Bryant è
una scommessa da vincere nel tempo, alla stregua della tenuta
atletica dell'uomo d'area Diliegro, rimesso in piedi dopo il lungo
infortunio al ginocchio di fine 2014. A dare sicurezza, oltre che
canestri e talento, dovrà pensarci Roberts, punta di diamante (non è
solo una metafora...) di una squadra che fa dell'energia, mentale e
fisica, il proprio credo e che oggi si prepara ad affrontare la
scontata emozione dell'esordio oltre alle prevedibili alchimie
difensive avversarie. L'ambiente ha dato un discreto contributo in
termini di abbonamenti (con un'impennata negli ultimi giorni, ci si è
attestati sulle 1400 tessere: siamo lontani dai duemila della passata
stagione, costruiti in realtà su una componente umorale non di poco
conto all'indomani del cataclisma Mens Sana Basket), apprezzando la
scelta di puntare su una linea verde dai forti connotati mensanini e,
si spera, mettere il primo mattoncino per quella risalita in serie A
che si vorrebbe compiere entro il 2018. Spazio per voli pindarici non
ce n'è, almeno fino a quando non verrà scritto qualcosa su quelle
maglie ad oggi prive di sponsorizzazione, nel frattempo si lotta
tutti assieme per mettere almeno tre squadre alle spalle in
classifica: iniziare annerendo subito le prime due caselline sarebbe
il modo migliore per aumentare fiducia ed autostima. L'avversario
Al suo secondo anno di Serie A2, Latina si pone come obiettivo
una tranquilla salvezza. L'arrivo da Ferentino di coach Franco
Gramenzi è un valore aggiunto per un quintetto di sicuro
interessante come quello nerazzurro, nel quale l'asse play-centro
formato da Mei e Mosley è in grado di spostare gli equilibri al pari
della prolificità offensiva di Stanback, tiratore uscito nel 2012 da
Unlv con alle spalle un campionato in Svizzera e, precedentemente,
“toccate e fughe” a Villeurbanne e nella D-League statunitense.
Il precampionato ha detto che la Benacquista è una squadra molto
tattica, capace di mischiare le carte in difesa ma anche di
inquadrare bene il canestro: i soli 65 punti concessi a Roseto ed i
97 segnati a Roma nelle ultime due vittorie in trasferta quadrano con
quanto appena detto e avvertono Siena sulle difficoltà in arrivo.
C'è anche un ex pronto a sfidare i colori biancoverdi, è Marco
Tagliabue, uno dei gioielli del gruppo 1986 (quello di Lechthaler,
Vitali, Marino, Scarponi, Cavallaro, oltre che di Datome, un anno più
giovane) che con il vecchio vivaio biancoverde dominò in Italia a
livello giovanile. Matteo
Tasso
foto
Mens Sana 1871
|
|